Pagina articoli
La rivoluzione “a metà” degli Indici di affidabilità economica
Primavera tempo di bilanci e dichiarazioni dei redditi. Questo sarà il primo anno in cui le imprese, agenzie di viaggi incluse, si confronteranno con il nuovo strumento che ha preso
ContinuaLa Russia studia l’abolizione del visto fino a 14 giorni
Potrebbe sfiorare le due settimane il periodo di tempo per il quale si può viaggiare nella Federazione Russa senza bisogno del visto. Tra i corridoi di Mitt la parola d’ordine per
ContinuaTutti i numeri di Cdp: utile netto a 2,5 miliardi di euro
Si chiude con il segno più il 2018 di Cdp, che negli ultimi dodici mesi ha fatto registrare un utile netto in crescita a 2,5 miliardi di euro. A livello
ContinuaAmadeus vira sul futuro con Google Cloud
Nel mondo digitale di oggi, offrire un’esperienza d’acquisto veloce, flessibile ed efficiente è diventato fondamentale. E per affrontare questa sfida occorre un nuovo paradigma nei sistemi che fanno funzionare il settore.
ContinuaIl curioso caso del dipartimento Turismo al Mipaaft
Se il buongiorno si vede dal mattino, quello che, almeno per il momento, traspare della nuova sistemazione logistica e del personale in forza al Dipartimento Turismo del Mipaaft non è
ContinuaAeroporto di Catania verso la privatizzazione: gli spagnoli di Aena in pole
L’assemblea dei soci e del consiglio d’amministrazione di Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, ha dato il via libera al processo di privatizzazione che prevede un bando pubblico
ContinuaWow Air è salva. I creditori diventano azionisti
La compagnia islandese Wow Air è salva, per il momento, grazie a un ennesimo colpo di scena che vede i creditori del vettore diventare azionisti diretti. Dopo il ritiro dalle
ContinuaAmadeus compra Icm per migliorare l’esperienza in aeroporto
Amadeus ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Icm Airport Technics, azienda globale con sede a Sidney che si occupa dell’automazione per i passeggeri e di soluzioni di consegna self service
ContinuaFs, decollano i ricavi ma l’affare Alitalia è in stand-by
Non c’è ancora nessuna novità sul piano industriale di Alitalia. Confermato quindi lo slittamento rispetto alla data prevista del 31 marzo. Chi si aspettava qualche notizia di rilievo dalla presentazione
ContinuaAdami: «Così Bedsonline conquisterà le agenzie»
«Stiamo portando a termine la transizione delle adv che lavoravano con TravelCube, ma non vediamo l’ora di lavorare con tutte le altre agenzie». Così Luigi Adami, regional manager per l’Italia
ContinuaIn onda Travel and Food, tutti i martedì su Rete Oro
Va in onda Travel and Food, la nuova trasmissione curata da Antonio Castello sull’emittente Rete Oro (canale 18 del digitale terrestre) con una cadenza settimanale: ogni martedì, dalle 22 alle
ContinuaAirbus, maxi accordo con la Cina per 300 aerei
Durante la visita ufficiale del presidente cinese, Xi Jinping, in Francia Airbus ha firmato un accordo con China Aviation Supplies Holding Company (Cas) per una commissione di 300 aerei da
ContinuaAlbatravel digitalizza il customer care
Sempre più tecnologia per Albatravel, che ha da scelto di digitalizzare tutta la gestione del network di comunicazione e dell’infrastruttura tra i propri uffici. Il customer care digitale si pone l’obiettivo di coordinare al
ContinuaSe la partita del travel si gioca sulle ricerche vocali
Big data, machine learning, intelligenza artificiale: se queste espressioni ci sembrano (ancora) poco familiari nel turismo, è arrivato il momento di cambiare idea, perché le loro applicazioni concrete esistono già
ContinuaDai voli senza pilota agli aeromobili elettrici
Nell’aviazione del futuro sarà il cervello dell’aereo ad avere l’ultima parola? Tra gli addetti ai lavori, subito dopo il disastro Ethiopian e il processo al B737 Max 8, si sono
Continua
Il diktat della sicurezza
nell’era dei superaerei
Non c’è solo il software di Boeing – sotto accusa dopo i disastri Ethiopian e Lion Air – non ci sono solo i droni “pirata” entrati in pista a Londra
ContinuaDestinazioni smart tra touch e blockchain
Partono dal “caso Milano”, protagonista di un incontro promosso dall’Istituto Europeo di Design (Ied) e dalla società di consulenza Competence, le considerazioni su come una destinazione e il suo ecosistema
ContinuaGdpr, Gilardi avverte le adv: «In regola entro maggio per evitare le sanzioni»
C’è il Gdpr tra le priorità evidenziate in rosso nell’agenda delle agenzie di viaggi. In vigore in Europa dal 25 maggio, le nuove norme sulla privacy sono state recepite ufficialmente
ContinuaCrisi Jet Airways, si dimette il fondatore Goyal
Più di un miliardo di debiti accumulati, ritardi nei pagamenti con banche, fornitori e dipendenti. Le difficoltà per Jet Airways, la compagnia posseduta al 24% da Etihad Airways, sembrano non
ContinuaPagamenti digitali? Ora ci pensa l’assistente virtuale
I pagamenti nel travel? Saranno sempre più veloci e sicuri, magari fatti con l’aiuto di un assistente vocale. Mentre i cinesi si confermano – con Alipay e WeChat Pay –
Continua


