Pagina articoli
Questa casa (non) è un albergo: evoluzione “long stay”
Vivere in un hotel o soggiornarvi per un lungo periodo, un trend che negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, sembra essere tornato in auge. Sì perché quello che può
ContinuaDai buoni viaggio alla benzina: i benefit che alleggeriscono l’estate
In tempi di budget ristretti per pianificare le vacanze, anche i benefit aziendali possono fare la differenza e Pluxee Italia, società che opera nel settore del welfare aziendale, ha riassunto
ContinuaVisit Amalfi, la bussola che gestisce (e non subisce) il turismo
Un motore propulsore per la promozione, la comunicazione, l’innovazione e lo sviluppo del prodotto e dell’offerta turistica del territorio di Amalfi. Ad appena due anni dalla sua costituzione – 4
ContinuaLa capriola tech dell’aviation
Crescita dei ricavi dell’8,3% a 1,6 miliardi di dollari, nel 2024, per Sita, società che fornisce tecnologie It nel settore del trasporto aereo. Risultati record che raccontano la trasformazione dell’industria
ContinuaAeroporti, in Sudafrica il migliore del mondo per AirHelp
Servizio, stile e puntualità. Sono i parametri in base ai quali vengono giudicati i 10 migliori aeroporti del mondo nel 2025 di AirHelp Score, scelti tra 250 di 68 Paesi.
ContinuaLa montagna estiva funziona. Jfc: scelta da 6,8 milioni di italiani
Da Cenerentola a co-protagonista delle vacanze estive italiane. La montagna è ufficialmente uscita dall’anonimato, conquistandosi di diritto il ruolo di alternativa di riferimento al prodotto mare. E lo dicono i
ContinuaIn Cina il treno più veloce del mondo: sfreccerà a 600 km/h
Cina batte Giappone. Testato nei giorni scorsi nei laboratori cinesi di Donghu il treno a levitazione magnetica (maglev), capace di viaggiare a una velocità massima che sfiora i 600 chilometri
ContinuaIncoming, mappa dei big spender: Roma e Milano sul podio
Una montagna di soldi, quasi 21 miliardi di euro, circa il + 40% rispetto al 2022. Ecco a quanto ha ammontato la spesa degli stranieri in Italia nel 2024, secondo
ContinuaPortofino chiude ai mendicanti. E multa il bivacco
Porte chiuse ai mendicanti in tutto il borgo fino al 30 settembre. Portofino, il Comune più ricco d’Italia, appende idealmente il cartello all’ingresso di uno dei luoghi più iconici del
ContinuaOvertourism, per un italiano su 2 il problema c’è
Overtourism or not overtourism. Anche nell’estate 2025 resta il tema “caldo” sul quale si è concentrata una recente ricerca di Ipsos per l’Osservatorio sulla società italiana di Unipol. In generale,
ContinuaCwt lancia l’assistente Tim per l’analisi dei dati
Anche se l’acronimo richiama un brand assai famoso in Italia, il Tim – Trends, Insights and Metrics – lanciato da Cwt è in realtà un nuovo “analista Ai” in grado
ContinuaViaggi d’affari, quanto incide l’instabilità geopolitica?
Il settore dei viaggi d’affari si è mostrato costante, nel primo semestre del 2025. È quanto emerge dai dati del Business Travel Trend (Btt), indice mensile sui dati del business
ContinuaVoli, chi inquina meno? Vince Wizz Air – Il report Cirium
L’ungherese Wizz Air è la compagnia aerea che inquina meno, con soli 53,9 grammi di anidride carbonica rilasciati per posto disponibile, per chilometro (Ask). È il risultato del rapporto Flight
ContinuaDestinazione Italia, chi la sceglie e perché: lo studio Visa
L’Italia si conferma una delle destinazioni più ambite al mondo, e chi la visita ama tornarci. I pagamenti digitali assumono un ruolo sempre più centrale nella pianificazione e nella gestione
ContinuaViaggi d’affari nell’era Ai: Bcd Travel si affida a SkyLink
Bcd Travel, che opera nella gestione dei viaggi aziendali, ha annunciato una partnership strategica con SkyLink, assistente interattivo basato sull’intelligenza artificiale pensato per il business travel. Questa tecnologia di nuova
ContinuaBizAway nomina Dellarossa head of product
BizAway, società italiana specializzata nella gestione dei viaggi aziendali, attiva in diversi Paesi europei, nomina Lorenzo Dellarossa nuovo head of product. Dellarossa, che porta in azienda un solido background internazionale
ContinuaViaggi, il 36% cerca benessere: la survey American Express
Una recente ricerca di American Express mostra che le motivazioni che spingono i consumatori italiani a prenotare un viaggio sono molteplici e sono guidate dalle loro numerose passioni. Le motivazioni principali,
ContinuaApocalittici e integrati: chi ama e chi odia l’Italia turistica
Il 56% degli italiani percepisce un crescente problema di overtourism nel nostro Paese. È quanto rileva una nuova ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sulle opinioni degli italiani in merito
ContinuaSempre più turisti stranieri in Italia: il report Mitur
Passa lo straniero. E incide. Il turismo italiano viaggia ad alta velocità anche nel primo trimestre del 2025, in base all’infografica del ministero del Turismo. Oltre 8,6 miliardi di euro
ContinuaManager in trasferta, chi è e cosa vuole: indagine Sap Concur
Il 67% dei viaggiatori d’affari italiani si aspetta che i budget per le trasferte nel 2025 rimangano invariati o diminuiscano, mentre quasi nove su 10 (89%) hanno già sperimentato tagli
Continua


