Pagina articoli
Spagna, un 2016 record: 75,6 milioni di turisti
Al di là di ogni più rosea aspettativa i dati relativi agli arrivi internazionali in Spagna durante il 2016. Con 75,6 milioni, infatti, dopo sette anni di crescita senza interruzioni,
ContinuaDimensione turismo: tempo di Birmania
Quota: da 2.630 euro a persona. Pacchetto: “All’ombra delle pagode e dei Mille Buddha”. Volo da Milano, trasferimenti, hotel e pensione completa. Itinerario: Yangon-Mandalay-Bagan-Pindaya e il Lago Inle. Partenze: 25
ContinuaClub Med, 315 nuove assunzioni
Tempo di recruiting per Club Med in vista della stagione estiva: il player internazionale delle vacanze all inclusive ha dato il via a un roadshow in tutta Italia (partito da
ContinuaAxa Assistance: Mario Rais nel team commerciale
Nuovo ingresso nel team commerciale di Axa Assistance. Si tratta di Mario Rais, che ha preso il ruolo di responsabile di area per la Sardegna e l’alta Toscana (Lucca, Pisa,
Continua
Booking.com, operazione trasparenza:
«Commissioni chiare per le adv»
Booking.com si fa più trasparente, almeno per le agenzie di viaggi, e con la nuova piattaforma assicura commisisoni chiare e assistenza h24. Parola di Andrea D’Amico, regional director per l’Italia
ContinuaGermania-Italia, storia di un amore non corrisposto
Scarpe a fiori, come la sciarpa. E un doppio sì, convinto. Sì al referendum, già espresso come italiana all’estero. E sì a un rapporto più sano, più maturo, tra Italia
Continua«Tre anni di tempo per cambiare Valtur»
Piani strategici, investimenti e vision di Valtur nell’era InvestIndustrial. Ne parla il presidente Carlo Gagliardi. Qual è il bilancio della prima stagione di Valtur sotto la gestione di InvestIndustrial? «Siamo
ContinuaBattisti (Federturismo): «Competitivi sì, ma solo se l’Italia si digitalizza»
Da presidente di Federturismo, Gianfranco Battisti – direttore della Divisione passeggeri nazionale e internazionale e dell’Alta Velocità di Trenitalia – traccia il percorso ideale per rilanciare, anche attraverso le sinerge
ContinuaMister Alpitour va a riprendersi i clienti
La fiducia nell’Egitto, le strategie di vendita multicanale e uno sguardo d’insieme al mercato, dalle evoluzioni nel tour operating all’allerta terrorismo «che ha reso il consumatore più fatalista». Faccia a
ContinuaL’hotel sopravvive senza le Olta?
Digital marketing, web design, distribution e booking engine, uniti in un puzzle destinato ad accogliere altri tasselli. Sono i servizi offerti da Bookassist, preziosa risorsa per gli albergatori ormai catapultati
ContinuaLe ambizioni del Brasile: «L’effetto-Olimpiadi durerà»
Oltre 541mila visitatori per un’estate di sport a Rio de Janeiro. Tra Olimpiadi e Paralimpiadi, con il Brasile diventato il primo stato sudamericano a ospitare i Giochi. Aspettative tante, alcune
ContinuaBit 2017, la rivoluzione secondo Martini: «Così riporteremo t.o. e agenzie in fiera»
Chiederanno un incontro con Astoi per riportare i tour operator in fiera. Dopodiché visiteranno una per una le Regioni e, nella stessa occasione, busserano alla porta delle agenzie top su
Continua
Taleb Rifai (Unwto), intervista esclusiva:
«Più coesione contro il terrorismo»
«Il terrorismo non fermerà la nostra voglia di viaggiare». Parola di Taleb Rifai, segretario generale dell’Unwto, l’organizzazione mondiale del turismo. Lui, di origini giordane e profondo conoscitore delle dinamiche medio-orientali,
Continua«Risk management? Turismo impreparato»
Nell’era dei rischi bisogna prevedere, saper informare e metterci la faccia». Stefano Cianciotta, docente di comunicazione di crisi all’Università di Teramo, punta dritto al cuore del tema. Perché il problema
ContinuaLuongo (Albatravel): «Una banca non basta per fare bene incoming»
Un approccio artigianale che incontra l’innovazione, una rete capillare che presidia i territori e la scelta di partner “selezionati” : Guy Luongo, ceo di Albatravel, racconta le prospettive del gruppo
ContinuaCome diventare virali sui social (e non solo)
Un comunità di fan digitali che si informa, suggerisce e viaggia insieme a lei. Chiara Ercini, occhi e smartphone per raccontare Roma da altri punti di vista: una base di
Continua


