Pagina articoli
Il turismo Lgbt avanza in adv: «Niente più pregiudizi»
C’era una volta un pregiudizio: quello degli agenti di viaggi nei confronti del turismo gay. «Qualcuno addirittura si vergognava di esporre i nostri cataloghi», racconta Alessio Virgili, fondatore e direttore
ContinuaCarlson Wagonlit, Hulgard nuova vp Emea per il digital
Obiettivo: dare impulso alla trasformazione digitale che Carlson Wagonlit Travel sta attraversando. Per farlo, la multinazionale nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi ha nominato Sophie Hulgard
ContinuaIntrastat sì, Intrastat no: quando il Fisco ti confonde
Un’abitudine consolidata in Italia in tema di Fisco è quella di cambiare e ricambiare le norme sistematicamente. Modificando le regole, molto spesso, a ridosso delle scadenze e senza dare tempo al
ContinuaGiovani businessman impazienti e connessi
Business traveller 2.0, Generazione Z, o iGen. Sono i viaggiatori d’affari di domani (e in alcuni casi anche di oggi), i nativi digitali nati tra il 1992 e il 2010,
ContinuaCWT verso il taglio di 130 posti in Francia
Dopo le notizie di fonti sindacali che indicavano in un numero compreso tra i 30 e 50 gli esuberi previsti nel piano di ristrutturazione della sede italiana, adesso le conferme
ContinuaÈ l’ora del co-living per i manager
Un po’ co-working, un po’ co-living. Per ora le location scelte sono all’insegna dell’esotismo (dalla California a Porto Rico, passando per Costa Rica e Bali), e poco hanno a che
ContinuaHotel indipendenti? L’azienda non si fida
Oltre 155mila camere, ovvero poco meno del 15% del totale. È la parte di offerta alberghiera che, secondo Hotel & Chains in Italy 2017, lo studio realizzato da Horwath HTL
ContinuaLo sciopero dei taxi fa bene a Uber
Dopo sei giorni di proteste, i taxi trovano un accordo con il governo e tornano a offrire il loro servizio al pubblico, mentre l’app di Uber fa segnare una crescita
ContinuaRoad map per le vacanze rovinate: conciliazioni veloci con i protocolli d’intesa
Se è vero che in una vacanza rovinata per disservizi aerei si perde tutti, è altrettanto vero che tutta la filiera deve dare prova di maturità e responsabilità tornando a
ContinuaTurismo culturale, iter rapido per incentivi alle Pmi
Grazie a un accordo siglato nei giorni scorsi da Invitalia e Abi, è stato attivato un canale preferenziale per gli incentivi a favore delle micro, piccole e medie imprese dell‘industria
ContinuaVendere viaggi su mobile: le sette regole d’oro del marketing
Se prima era una parolaccia, oggi è una parola d’ordine: è il mobile, su cui transitano – secondo gli ultimi dati di eMarketer – il 63% degli acquisti di viaggio
ContinuaVacanze rovinate: a Roma la tavola rotonda di Fiavet Lazio
Fare chiarezza e condividere una road-map in vista della stagione estiva per contenere i contenziosi legati ai disservizi aerei e mantenere sereno il rapporto tra gli operatori della filiera turistica:
ContinuaIl governo approva il Piano strategico del turismo
Concluso l’ultimo step del Piano strategico del turismo 2017-2022, ora approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri. Il documento voluto dal ministro Dario Franceschini, che delinea lo sviluppo del
ContinuaFondi di garanzia, istruttorie Ivass: “Ecco perché le polizze sono irregolari”
Nuovo capitolo nella vicenda che riguarda l’irregolarità di due polizze di viaggio, tra quelle che sono andate a sostituirsi al fondo di garanzia, denunciata dall’Ivass su sollecitazione di Assoviaggi. Riportiamo i
ContinuaCaos fondi tra polizze irregolari e sanzioni a zone
È di nuovo caos sui fondi di garanzia privati e le coperture ad hoc lanciate sul mercato dalle compagnie assicurative. Su sollecitazione di Assoviaggi, l’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni)
ContinuaGattinoni BT, al via la campagna “Misurate(CI)”
La divisione Business Travel di Gattinoni lancia la campagna di comunicazione “Misurate(CI)”. Un messaggio indirizzato alle aziende per mettere alla prova i servizi e la professionalità del Gruppo dedicati al
ContinuaDietrofront ufficiale: lo spesometro sarà semestrale
Lo spesometro avrà cadenza semestrale. Ma solo nel 2017, primo anno di applicazione del nuovo obbligo di trasmissione telematica delle fatture introdotto dal dl 193/2016. Marcia indietro del governo, dunque,
ContinuaCarlson Wagonlit, stato di agitazione per il rischio esuberi
Carlson Wagonlit è pronta a effettuare tra i 30 e i 50 esuberi nel comparto TS (Travel Services) in Italia. Questa è la notizia annunciata dal sindacato Filcams Cgil, in
ContinuaVacanza rovinata: di chi è la colpa?
Prevenire è meglio che curare, recitava un noto ed efficace slogan pubblicitario. Nel caso dei disservizi aerei, che talvolta rovinano una vacanza, sul banco degli imputati si trovano spesso fianco
ContinuaLondra supercliccata tra le mete per San Valentino
Londra, è la destinazione più cliccata per un soggiorno da innamorati: da una ricerca sulle consultazioni e prenotazioni effettuata da Skyscanner, la capitale inglese risulta infatti la destinazione preferita per
Continua


