Pagina articoli
Tax free shopping, la soglia di acquisto scende a 70 euro
Aumenta il tax free shopping per i turisti extra Ue che vengono in Italia in vacanza e che possono acquistare prodotti e oggetti da portarsi via nel bagaglio al ritorno
ContinuaBit 2024 svela il palinsesto eventi: trend, bleisure e Ai
Prime dritte di Bit Milano – di scena dal 4 al 6 febbraio prossimo – per Bringing Innovation Into Travel, il palinsesto di eventi organizzato con il supporto della knowledge-unit di Fiera Milano,
ContinuaPassione dehor: tre italiani su quattro non possono farne a meno
Tre italiani su quattro amano i dehor. Riscuote largo consenso, insomma, l’aumento di tavoli e spazi attrezzati all’esterno di ristoranti, bar, pub e altri esercizi pubblici: il 75% lo considera
ContinuaTravel Hashtag sbarca a Bangkok con l’evento #glamourousitaly
A Bangkok il 25 ottobre la dodicesima edizione della serie di eventi a tema organizzati da Travel Hashtag, il networking dedicato alla promozione turistica dell’Italia nel mondo. L’hotel Innside by
ContinuaCammini, al via le domande per accedere ai fondi Mitur
Lo stanziamento di oltre quattro milioni di euro da parte del ministero del Turismo per l’istituzione di un nuovo fondo dedicato ai cammini religiosi, per migliorarne l’accessibilità dei percorsi e per
ContinuaA Bolzano di scena Hotel, la fiera dell’ospitalità
Torna, a Bolzano – dal 23 al 26 ottobre – Hotel 2023, la fiera internazionale per l’hôtellerie e la ristorazione. Ad attendere i visitatori le migliori aziende del settore e
ContinuaUn ottobre mai visto, Mitur: «Prenotazioni voli al +20%»
L’estate si è spinta fino a ottobre in Italia, favorita dalle temperature piacevoli, benché almeno in teoria frenata dal conflitto in Israele, delle ripercussioni in Medio Oriente e del ritorno del
ContinuaColosseo, CoopCulture: «Il ticket non può essere falsificato»
Botta e risposta nell’arena del Colosseo. «Il biglietto nominale ha il barcode identico a quello delle compagnie aeree, il nome non può essere falsificato», è la secca replica di CoopCulture alla
ContinuaBuchmesse, premio Enit: nel 2024 Italia Paese ospite
Quasi trent’anni di riconoscimenti: il Premio Enit a Francoforte nell’ambito della Fiera del Libro (Buchmesse) quest’anno celebra ben sei categorie e le migliori pubblicazioni in lingua tedesca dedicate all’Italia come
ContinuaNasce Top2Go, il t.o. tutto digital di Fouad Hassoun
Si chiama Top2Go la nuova “creatura” di Fouad Hassoun, artefice di quel “Phone&Go” che aveva catalizzato l’attenzione della filiera nei primi anni duemila. Ora con questo nuovo marchio, presentato a Rimini,
ContinuaCammini religiosi, dal Mitur un fondo da più di 4 milioni
Più di quattro milioni di euro stanziati dal ministro del Turismo Daniela Santanchè per istituire un fondo dedicato ai cammini religiosi, per migliorarne l’accessibilità dei percorsi e per valorizzare le strutture
ContinuaBiglietti Colosseo, si poteva (e si può) fare di più
Il Colosseo entra nella nuova era del biglietto nominativo, ma non basta per spazzare via tutte le polemiche. Da ieri, 18 ottobre, sono valide le misure adottate per contrastare il
ContinuaCinema, Enit: “Bollino di qualità ai film che promuovono l’Italia”
Un bollino di qualità ai film che promuovono il turismo e l’Italia nel mondo. Mitur ed Enit prendono parte alla Festa del Cinema di Roma, che ha preso il via
ContinuaVal d’Aosta, La Thuile riapre gli impianti il 25 novembre
Un altro “circo bianco” è pronto ad aprire i battenti: si tratta del comprensorio Espace San Bernardo a La Thuile in Val d’Aosta, che il prossimo 25 novembre avvierà gli
ContinuaForum internazionale del turismo, proroga al 22 ottobre per le sponsorizzazioni
Prorogata alle 23.59 del 22 ottobre la scadenza d’avviso del Mitur per eventuali sponsor interessati al Forum internazionale del Turismo 2023. La scadenza precedente era stata fissata al 16 ottobre.
ContinuaTurismo delle radici, tesoretto da 8 miliardi per l’Italia
Ora si chiama turismo delle radici e non è affatto un neologismo folcloristico; dopo averlo “evocato” negli anni passati come turismo etnico o di ritorno, comunque lo si chiami è
ContinuaFormazione e lavoro: Roma ospita il Salone dello Studente
Un appuntamento che permette agli studenti di connettersi con gli interlocutori della formazione e del mondo del lavoro a livello nazionale. Dal 17 al 19 ottobre la Fiera di Roma
ContinuaAlpitour, evoluzione Utravel/Naoclub: «Così portiamo i giovani in agenzia»
Una nuova formula che prende il nome di Naoclub, un leggero riposizionamento del target di riferimento e, soprattutto, un rinnovato approccio con le agenzie di viaggi. È questo il “piano
ContinuaColosseo, scatta il biglietto nominativo. Ai t.o. “solo” il 25% dei ticket
Stop al bagarinaggio, soprattutto quello online. È il senso della “manovra” compiuta in queste ore dal ministero della Cultura riguardo al Parco Archeologico del Colosseo, il cui nodo biglietti era
ContinuaSlow tourism, Enit: “Italia sul podio per Uk, Francia e Germania”
Italia regina del turismo lento per molti mercati. In particolare, il Regno Unito indica Italia (65%) e Spagna (33%), la Francia segnala Italia (51%) e Francia (39%) e la Germania,
Continua


