Pagina articoli
Quanto si paga? Geografia delle tasse turistiche
Paese che vai, tassa che trovi. Ma una tendenza comune c’era stata nella ripartenza turistica post Covid: nella speranza di attrarre il maggior numero possibile di viaggiatori, i governi avevano
ContinuaTurismo senza visto (o quasi): la nuova primavera
Controcorrente. Mentre le drammatiche crisi in Medio Oriente e Ucraina “chiudono” gli orizzonti e sclerotizzano i rapporti umani, il turismo va in netta controtendenza e “apre”: tolti i lucchetti alle
ContinuaIl turismo Lgbtq+ vola verso i 568,5 miliardi di dollari
Il valore globale del turismo Lgbtq+ arriverà a 568,5 miliardi di dollari nel 2030 secondo un recente rapporto di Reports & Insights. Poprio per approfondire la leva economica di questo
ContinuaRivoluzione biometrica: verso l’addio al passaporto
È ora di metterci la faccia. Il sistema di riconoscimento biometrico mette sempre più all’angolo il passaporto nel nome di un controllo alla frontiera più veloce, diminuendo code e disagi
ContinuaConfcommercio: “13 milioni di italiani in viaggio nel primo trimestre 2024”
Partenza lenta ma compatibile per il turismo italiano con le tante variabili che gravano sul primo trimestre 2024, dalle turbolenze geopolitiche ai conflitti russo-ucraino e mediorientale, da un innevamento deludente
ContinuaCaro voli, cartelli al bando. Manifesto Ectaa-viaggiatori
I consumatori europei meritano un mercato aereo europeo competitivo e quindi è da scongiurare qualsiasi azione di “cartelli tariffari” nei cieli europei: è un vero e proprio “Manifesto congiunto” quello
ContinuaViaggio panoramico da St. Moritz a Coira con il treno dell’Albula
La Ferrovia Retica, rappresentata in Italia da Enrico Bernasconi, torna in Bit per proporre al pubblico e agli addetti ai lavori le novità 2024: focus sulla tratta dell’Albula, seconda linea
ContinuaPiù magazine che mai: L’Agenzia di Viaggi cambia grafica
Un passo dopo l’altro, prosegue la metamorfosi editoriale de L’Agenzia di Viaggi Magazine. Ed è su quest’ultima parola che poniamo ora l’accento, anche a livello stilistico. All’evoluzione della cover, da
ContinuaFlixbus sbarca in India e già collega 46 città
Debutto in India per Flixbus, uno dei maggiori player dei viaggi su gomma, che si avvarrà del proprio know how tecnologico per offrire un servizio affidabile, sicuro e alla portata di tutte
ContinuaTurisanda compie 100 anni. Ed è grande festa a Milano
I suoi primi 100 anni. Classe 1924, Turisanda compie un secolo di vita, che Alpitour World ha scelto di celebrare a Milano con un grande evento durante Bit. I festeggiamenti
ContinuaCdP: 2,3 miliardi per mobilità sostenibile e alluvionati
Sono in arrivo risorse per grandi, medie e piccole imprese e per lo sviluppo del sistema infrastrutturale con particolare focus sulla mobilità sostenibile e la riduzione dell’impatto ambientale. E anche
ContinuaGuida pratica al concordato preventivo biennale
Novità sostanziali nei tempi e nelle modalità per il concordato preventivo biennale (Cpb) che dovrà anche fare i conti con l’anticipazione, dal 30 novembre al 30 settembre, della dichiarazione fiscale
ContinuaGermania, ancora scioperi: voli a rischio il 1º febbraio
Rischio nuova paralisi nei trasporti in Germania, reduce dal maxi sciopero ferroviario dei macchinisti, che ha mandato in tilt il Paese e condizionato anche i collegamenti con l’Europa. Confermata l’agitazione
Continua
Trasporti, scioperi di febbraio:
il calendario del ministero
Due le date da segnare con il circoletto rosso a febbraio per gli scioperi nei trasporti. Venerdì 9 – che coincide con l’inizio delle vacanze di Carnevale previste dai calendari scolastici di
ContinuaIntesa San Paolo-Federalberghi: oltre 8 miliardi al turismo in tre anni
Oltre 8 miliardi di euro negli ultimi tre anni. È l’investimento a favore del turismo da parte di Intesa Sanpaolo che, di concerto con Federalberghi, ha puntato sul rilancio e sullo
ContinuaLa Russia rivuole i turisti stranieri: piani e obiettivi
La guerra in Ucraina non frena l’ambizione russa di incrementare l’afflusso di turisti stranieri. Se – come riporta il portale eTurboNews.com – il ministero dello Sviluppo economico guarda in prospettiva
ContinuaAbusivismo, low cost e altri mali. Video intervista a Gabriele Milani (Fto)
L’abusivismo nel settore del turismo, soprattutto dell’intermediazione, è stato al centro della convention di Fto – Federazione turismo organizzato che si è tenuta a Malta. E non si tratta più
ContinuaTax free shopping, nuovo regime in vigore dal 1° febbraio
New deal del tax free shopping, si parte. Da giovedì primo febbraio 2024 entrerà in vigore il nuovo regime previsto nell’ultima legge di bilancio: legge 213/2023, art. 1. Si riduce
ContinuaEctaa porta a Bruxelles il primo Travel Payment Summit
A Bruxelles debutterà a febbraio il primo Travel Payment Summit. L’evento porta la firma di Ectaa ed è stato fissato per il 21 febbraio prossimo. L’organizzazione ha deciso di mettere
ContinuaRoma-Cortina a metà prezzo: l’ultima trovata di Treni Turistici Italiani
A dicembre scorso è partito il nuovo espresso Cadore, primo collegamento di Treni Turistici Italiani – società del Polo passeggeri del Gruppo Fs Italiane – che da Roma Termini porta
Continua


