Pagina articoli
Mitur, firmato il decreto ristori
per gli incendi in Sicilia e Sardegna
Il dado è tratto. A quattro mesi dal varo del decreto Omnibus, nell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva, arriva la firma sul provvedimento ristori per gli incendi in
ContinuaOndata di gelo, ancora paralizzato l’aeroporto di Monaco di Baviera
Un’altra emergenza maltempo, dopo la tempesta Ciaran, sta bloccando i voli dall’Europa. Questa volta a pagare i danni del maltempo e di eccezionali nevicate è Monaco di Baviera, la città
ContinuaTerrorismo, allerta Natale in Europa: vertice a Bruxelles
I mercatini di Natale ora, le Olimpiadi di Parigi tra luglio e agosto. Si alza in Europa il livello di allerta sugli obiettivi sensibili, nell’immediato e a lunga scadenza, dopo
ContinuaNexi e Nomisma ora analizzano per il Mitur i mercati incoming
Gli americani ci scelgono per le Cinque Terre e la Costiera Amalfitana, mentre i francesi prediligono la Puglia, la Basilicata e la Sicilia; più diversificata, invece, la scelta di tedeschi
ContinuaEcuador, “time to reset”: viaggi tra biodiversità e food
Nuovo appuntamento B2B a fine novembre per l’Ecuador, che dopo il successo del roadshow di Milano di fine settembre si è presentato agli operatori romani con l’evento “Time to Reset in
ContinuaArabia Saudita, la vision 2030 di scena a Milano
La Saudi Tourism Authority esibisce le sue credenziali a Milano promuovendo l’Arabia Saudita, la sua vision e il suo turismo, già in forte crescita in vista dell’Expo 2030. Aperto al
ContinuaSvizzera, Vail Resorts acquisisce la stazione sciistica Crans-Montana
Importante operazione tra le nevi svizzere: Vail Resorts ha annunciato di aver concluso un accordo per l’acquisizione della stazione sciistisca Crans-Montana Mountain Resort dalle mani di Cpi Property Group. Questo
ContinuaChe c’entra l’acqua con il turismo? Ce lo spiega il Wttc
Il futuro di viaggi e del turismo declinato con la priorità dell’acqua e il supporto dell’Intelligenza artificiale: lo scenario e questo insolito binomio è prospettato nell’innovativo rapporto “Water Roadmap for
ContinuaImmacolata: effetto mercatini, boom di partenze per Monaco
Dai dati di Trainline, l’applicazione per la prenotazione di biglietti di treni e pullman, emerge la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso
ContinuaGiappone new entry 2024 per Boscolo Tours
New entry Giappone per Boscolo Tours nella programmazione 2024. Il tour operator offre questa novità di programmazione e per lanciare il nuovo prodotto apre una promozione speciale dedicata ai clienti
ContinuaVerso Bit 2024: Lombardia protagonista con il suo “destination branding”
In vista dell’appuntamento con la Bit di Milano – dal 4 al 6 febbraio negli padiglioni Allianz MiCo – prosegue il viaggio virtuale tra le regioni e i territori italiani
ContinuaVeneto, oltre 17 milioni di arrivi in nove mesi. E tornano gli americani
Dal seminario Smart Tourism Destination, organizzato dalla Regione Veneto insieme a Unioncamere del Veneto, Veneto innovazione e Enaip Veneto, arrivano ottimi dati sull’andamento del turismo nella ragione per i primi
ContinuaPassaporti, ancora tempi “biblici”: la denuncia di Altroconsumo
Passaporti sotto l’albero? Dipende dai punti di vista. Se è vero che da questo mese il documento viene erogato negli uffici postali nei Comuni con meno di 15.000 abitanti, i problemi per
ContinuaVerso il Giubileo 2025: Roma marcia bene, ma il Lazio arranca
Roma nel turismo (soprattutto nel segmento luxury) primeggia, ma potrebbe fare molto di più: è il responso della ricerca “Turismo a Roma e nel Lazio, rilevanza economica e convivenza sociale’”
ContinuaL’Onu decreta la ripresa turistica: “Già al 90% dei livelli pre Covid”
Recupero record per il turismo nel mondo dopo il traumatico stop della pandemia: entro fine anno, infatti, si sarà recuperato quasi il 90% del volume di traffico viaggiatori del 2019.
ContinuaCervinia reloaded: salta il cambio nome in Le Breuil
Cervinia back-to-back. È durata sì e no 24 ore la querelle sul ripristino dell’antico nome francese, Le Breuil, in luogo di quello con cui la località sciistica valdostana è nota
ContinuaPost Baveno, Ezhaya: «Turismo centrale, ma non basta»
Pugno di ferro in guanto di velluto. Baveno è già lontana, ma Pier Ezhaya, presidente di Astoi Confindustria Viaggi, torna idealmente sulle acque increspate del lago Maggiore con alcuni concetti
ContinuaOvertourism, la ricetta anti “mordi e fuggi” al FlixTalk
Limitare l’overtourism e garantire le condizioni per una convivenza armoniosa con le comunità. È la sfida principale per il sistema turismo nell’ottica di una sua sostenibilità – nel 2024 e
ContinuaCervinia ribattezzata Le Breuil. Santanchè: «Ripensateci»
Cervinia addio, bon retour à Le Breuil. Detto fatto: la nota località turistica valdostana – scrive il Corriere della Sera – da ieri è riconoscibile solo con l’antico nome francese,
ContinuaDiscover Vietnam, al via la campagna nei 50 anni di relazioni con l’Italia
Il Vietnam sceglie Milano per il lancio del programma di promozione del Paese, “Discover Vietnam” organizzata dall’Ambasciata del Vietnam in Italia in collaborazione con la Camera di commercio Vietnam Italia
Continua


