Revolut Business chiama le agenzie di viaggi. Lo fa (anche) debuttando alla Bit 2025 di Milano, dove la superapp finanziaria globale utilizzata da centinaia di migliaia di aziende ha annunciato una crescita record nel segmento travel italiano, registrando un incremento del 74% nelle acquisizioni di nuovi clienti operanti nel settore turistico nel 2024 rispetto al 2023. «Vogliamo crescere ancora acquisendo nuovi clienti – ci ha raccontato Aron Villa, head of sales Sud Europa di Revolut – Da poco abbiamo lanciato il Pos sul territorio italiano e in agenda c’è anche il lancio dell’Iban, che riguarda chiaramente anche le agenzie di viaggi».
La divisione business di Revolut fornisce alle aziende, dalle Pmi alle grandi imprese, un’ampia gamma di soluzioni bancarie, di pagamento e di acquiring, per supportarle in base alle loro esigenze in continua evoluzione. Le aziende del travel rappresentano un segmento cruciale in Italia, grazie alla vocazione internazionale, che consente loro di sfruttare appieno le funzionalità e l’offerta competitiva di Revolut.
Secondo uno studio realizzato dalla società di ricerche Dynata per Revolut, su un campione rappresentativo del panorama imprenditoriale italiano, quasi tre aziende su cinque appartenenti al settore travel ritengono che gli operatori fintech offrano prodotti e servizi più innovativi rispetto alle banche tradizionali, e il 43% ritiene inoltre che le fintech possano offrire commissioni migliori. «Vediamo che la spesa degli italiani per i viaggi all’estero aumenta di anno in anno, un trend promettente – ha aggiunto Villa – Parallelamente, Revolut Business sta crescendo in modo significativo nel mercato italiano e vediamo un enorme interesse verso il nostro prodotto proveniente dal segmento travel con le agenzie di viaggi e società di destination management che ci scelgono principalmente per carte di pagamento, cambio valuta competitivo e cashback. Queste tre caratteristiche li aiutano a semplificare i pagamenti, ridurre i costi e ottenere il massimo dai proprio denaro, mentre svolgono le loro normali attività».
Con i suoi conti multivaluta, Revolut Business rende i pagamenti in oltre 25 valute facili e competitivi. «Le carte, sia virtuali che fisiche, possono essere create e gestite senza frizioni, mentre i report delle spese possono essere eseguiti in modo semplice ed efficace tramite app in pochi secondi», ha proseguito Aron Villa.
Revolut ha anche siglato una partnership con Wizz Air: con Revolut Pay si potranno prenotare voli con la compagnia ungherese senza dover inserire i dati di pagamento. Selezionando Revolut Pay al checkout dell’app Wizz Air, e presto anche sul sito web, i clienti potranno completare l’acquisto del volo in pochi secondi, approvando il pagamento in modo sicuro tramite l’app Revolut, protetta da codice di accesso o identificazione biometrica.



