Germania, è di 500 miliardi l’impatto del turismo sul Pil

Germania, è di 500 miliardi l’impatto del turismo sul Pil
22 Luglio 15:15 2025

Numeri record per il turismo in Germania. L’ultima ricerca sull’impatto economico, The Economic Impact Research (Eir) evidenziata dal World Tourism and Travel Council (Wttc), prevede che il contributo totale del settore al Pil potrebbe raggiungere il massimo storico di 499 miliardi di euro nel 2025, pari all’11,6% del Prodotto interno lordo. I posti di lavoro generati dal settore raggiungeranno probabilmente la cifra record di 6,5 milioni, pari al 14% dell’occupazione nazionale.

Si prevede, inoltre, che la spesa dei visitatori nazionali, quest’anno, supererà tutti i precedenti parametri di riferimento, raggiungendo i 425 miliardi di euro, mentre quella dei viaggiatori stranieri potrebbe toccare nuovi record. Per gli analisti del Wttc questa forte ripresa posiziona la Germania non solo come leader europeo nel settore dei viaggi e del turismo, ma anche come esempio globale di ripresa e reinvenzione.

In buona sostanza viene premiata la strategia politica turistica tedesca ad alta sostenibilità, che ha dato vita a un’attuazione attiva, con un’evoluzione che segue le sollecitazioni del settore stesso. Con l’inserimento del turismo all’interno del ministero federale dell’Economia e dell’energia (Bundesministerium für Wirtschaft und Energie), il governo ha infatti incoraggiato sia i leader del settore che i responsabili politici a concentrarsi sulla crescita sostenibile del comparto viaggi e del turismo. E proprio questa attenzione alla sostenibilità non ha influito sulle performance.

Per Julia Simpson, presidente e ceo del Wttc, «battere i record in tutti i principali parametri – spesa nazionale e internazionale, contributo al Pil e posti di lavoro – è un risultato straordinario. Dimostra che il settore non solo si sta riprendendo, ma sta tornando a vivere. La Germania è di nuovo una potenza nel turismo globale e questo slancio deve essere preservato con investimenti intelligenti e un’ambizione coraggiosa».

Del resto, da tempo la Germania si propone sui mercati come una destinazione multitarget e con un ampia varietà d’offerta: dai soggiorni culturali in città alle avventure all’aria aperta, dai soggiorni benessere accanto ad eventi di livello mondiale (Mice): in altre parole una  destinazione globale.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore