Per 5 centimetri in più. Dimensioni, direte, non eccelse, ma in ogni caso Ryanair ha deciso di aumentare la larghezza del bagaglio gratuito consentito a bordo: dai precedenti 40x20x25 a 40x20x30. L’ampliamento della franchigia bagaglio non significa comunque una maggiore tolleranza con le eccedenze.
Fatto sta che la misura, implementata ad agosto, rientra in uno storico accordo tra le compagnie aeree per adottare una nuova dimensione minima per il bagaglio a mano, che sarà leggermente più grande di quella proposta dalle nuove normative dell’Ue, secondo il portale economico Expansión, come spiega Hosteltur.
La low cost irlandese ha precisato che saranno necessarie alcune settimane per modificare e aggiornare i misuratori delle dimensioni dei bagagli negli aeroporti, per adattarli alla nuova politica sui bagagli.
La tariffa applicata da Ryanair per il bagaglio a mano aveva destato scalpore nell’Unione europea, tanto che in Spagna il ministero dei Consumatori ha multato la compagnia aerea, sebbene la sanzione sia stata impugnata.
Appena qualche settimana fa, inoltre, Ryanair ha ammesso di pagare i propri dipendenti per identificare i passeggeri con bagagli fuori misura al gate d’imbarco. E il ceo, Michael O’Leary, ha già annunciato l’aumento della tariffa per individuare i bagagli non conformi.



