Boom di passaporti alle Poste nei piccoli centri. Sono 90mila i documenti rilasciati negli uffici postali dei Comuni con meno di 15mila abitanti e nelle zone meno popolate da quando è stato avviato il Progetto Polis, nella primavera dello scorso anno.
Attualmente il servizio è attivo in circa 2.300 di questi Comuni, l’obiettivo è arrivare a 6.900 entro marzo. Tredici invece i centri urbani nei quali è stato esteso il servizio, tra cui Roma e Milano E da settembre nel roster entrano altre 5 città: Brescia, Livorno, Trapani, Vercelli e Novara, con il loro hinterland. Su tutto il territorio nazionale, a oggi, sono complessivamente 2.720 gli uffici postali abilitati
L’iniziativa – promossa per sciogliere il nodo passaporti – rientra dunque nel Progetto Polis, realizzato da Poste Italiane in collaborazione con il ministero dell’Interno, con lo scopo di rendere più accessibili i servizi pubblici essenziali.
Da giugno, inoltre, per i residenti di 30 piccolissimi centri, c’è la possibilità di inoltrare la richiesta nell’ufficio postale più vicino, senza l’obbligo di recarsi nel capoluogo di provincia.
A ROMA OLTRE 5.000 RICHIESTE
A Roma, intanto, è stata superata quota 5.000 richieste per il passaporto alle Poste e sono tanti i cittadini che hanno scelto di farsi recapitare il documento a domicilio. Per la cronaca cifra tonda è stata toccata a piazza San Silvestro, nello storico ufficio di Poste Italiane, uno dei 12 abilitati nella Capitale. Un’impennata legata soprattutto al periodo delle vacanze estive.
Per ottenere il rilascio del passaporto residenti e domiciliati a Roma devono prenotarsi sul sito aziendale all’indirizzo https://www.poste.it/prodotti/passaporto-elettronico.html, scegliere la fascia oraria presso uno dei 12 uffici postali e presentare la documentazione richiesta direttamente allo sportello, dove l’operatore raccoglierà anche le informazioni anagrafiche e i dati biometrici del richiedente (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.
È possibile presentare richiesta di passaporto anche per i minori nonché scegliere di ritirare il documento presso il Commissariato, riportato nella ricevuta, o richiederne la consegna direttamente a domicilio.



