Non poteva farsi sfuggire l’occasione di accogliere, a 10 anni di distanza, uno degli artisti più iconici del 900, e così Turisanda1924, brand di Alpitour World, è sbarcato al Mudec di Milano per la mostra “M.C. Escher. Tra arte e scienza”, in programma dal 25 settembre all’8 febbraio 2026.
Un appuntamento che rimarca ancora una volta la collaborazione tra Alpitour World, appunto, e 24 ore Cultura, una partnership biennale nata per valorizzare il viaggio come strumento di conoscenza, scoperta e trasformazione personale.
Turisanda1924 è a oggi il brand più longevo nel settore turistico che da oltre 100 anni accompagna i viaggiatori a scoprire mondi e culture lontani, confermando ancora una volta il suo impegno nel promuovere esperienze culturali che possano stimolare riflessioni e proporre occhi diversi con cui guardare il mondo, affermandosi come un simbolo del turismo consapevole, soprattutto per chi vive il viaggio come una connessione tra le culture locali e se stessi.
Entrando più nel dettaglio, la mostra racconta come Maurits Cornelis Escher (1898-1972) riesca a mettere in luce il proprio ingegno, un ingegno fatto dell’intreccio tra arte, scienza e matematica, con un affondo sul viaggio, in cui lo stesso artista è riuscito a toccare numerose tappe italiane, innamorandosi dei paesaggi nostrani e della cultura del Belpaese.
«Come i mondi impossibili di Escher invitano a superare le apparenze – ha affermato Tommaso Bertini, chief corporate & tour operating marketing officer Alpitour World – così il viaggio, nella visione di Turisanda1924, è un’occasione per rimettere in discussione il proprio punto di vista, per aprirsi al nuovo ritrovando l’importanza della curiosità e della scoperta».
«Questa partnership biennale tra Alpitour World e Turisanda1924 – prosegue Bertini – s’impegna a promuovere le iniziative culturali ospitate dal Mudec e a dare vita a numerosi progetti collaterali, in un intreccio perfetto con il territorio e con la città di Milano, che ospita una delle nostre sedi».



