Treno+aereo, il sistema RailToGo di Sabre per le agenzie

Treno+aereo, il sistema RailToGo di Sabre per le agenzie
01 Ottobre 13:55 2025

«Oltre il 91% delle agenzie di viaggi utilizza quattro o più sistemi di prenotazione e il 10% ne supera dieci, con un impatto diretto sui costi e sull’esperienza del cliente». Una frammentazione a cui vuole porre rimedio Paola De Filippo, amministratore delegato di Sabre Italia, che battezza in fiera una soluzione tecnologica per il booking ferroviario e l’intermodalità. Si tratta di RailToGo, nuova applicazione integrata nel gestionale SR360 che consente agli agenti di viaggi di cercare, prenotare, modificare e rimborsare biglietti ferroviari di più operatori in un unico flusso di lavoro. Tutto avviene nel medesimo ambiente, eliminando la necessità di passare da un sistema all’altro.

Il sistema sarà presentato con Trenitalia – primo partner di questo progetto – nell’ambito del panel dal titolo “Treno+aereo, evoluzione nelle vendite trade” che si terrà martedì 8 ottobre, dalle 15.00 alle 16.00, nello stand della società del Gruppo Fs (Pad. A5 – Stand 135) a Ttg Travel Experience.

Ai microfoni, insieme a Paola De Filippo, l’head of trade sales di Trenitalia, Maria Paola De Rosa, e l’avvocato Silvana Durante, specializzata in diritto del turismo e legislazione turistica.

Nel corso dell’incontro – moderato da Roberta Rianna, direttore responsabile de L’Agenzia di Viaggi Magazine – saranno affrontate sia le opportunità commerciali, sia le implicazioni legali e operative dell’integrazione del contenuto ferroviario in un ambiente di distribuzione unificato, insieme ad altri mezzi di trasporto e servizi turistici.

panel railtogo sabre-trenitalia

Per Sabre e Trenitalia un comune e importante obiettivo: semplificare la vita alle agenzie di viaggi, consentire loro di lavorare in modo più efficiente, ridurre i processi manuali e garantire un servizio coerente dalla fase di ricerca all’assistenza post-vendita. Tanto in ambito leisure, quanto nei viaggi d’affari.

Buone notizie anche per i clienti finali a cui De Filippo assicura «più scelta, maggiore trasparenza e un livello di servizio superiore».

La piattaforma è un prodotto work in progress, in quanto – sottolinea Sabre in una nota – “è progettata per adattarsi alle future esigenze del mercato, supportando operatori aggiuntivi e nuove opzioni di pagamento”.

L'Autore