Hbx Group International – proprietaria, tra gli altri, di Hotelbeds – ha annunciato modifiche alla struttura del Gruppo per meglio allinearsi alla domanda di un mercato in rapida evoluzione, migliorare l’agilità, rafforzare la centralità del cliente e dare nuovo impulso all’offerta.
La nuova struttura comprende cinque settori verticali: sourcing, distribuzione, fintech, mobilità ed esperienze e hoteltech. La nuova struttura sarà supportata da un’adozione accelerata dell’intelligenza artificiale (Ai) e dell’automazione, consentendo un’esecuzione più rapida, una migliore scalabilità e una maggiore redditività, con una creazione di valore complessiva migliorata.
UN NUOVO SENIOR MANAGEMENT TEAM
Per supportare questa evoluzione, il Gruppo sta apportando anche alcuni cambiamenti al suo senior management team:
David Amsellem, chief distribution officer, entrerà a far parte del senior management team per guidare la distribuzione di servizi e prodotti alberghieri, ampliando il suo mandato per includere partner di distribuzione all’ingrosso e al dettaglio.
Xabi Zabala, chief sourcing and operations officer, guiderà la funzione sourcing. Continuerà inoltre a guidare la funzione operations, che sotto la sua guida ha ottenuto significativi miglioramenti in termini di efficienza e qualità, inclusa l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale.
Daniel Nordholm, chief information officer, supervisionerà product, tech & data, oltre a continuare a guidare la divisione fintech.
Stephanie Fougou entra a far parte del senior management team come general counsel, dopo essere entrata a far parte di Hbx Group all’inizio di quest’anno.
Paula Felstead, chief information officer, ha deciso di dimettersi per esplorare nuove opportunità al di fuori del Gruppo.
Carlos Muñoz, chief commercial officer, lascerà il suo ruolo esecutivo.
Nicolas Huss, amministratore delegato, ha dichiarato: «Hbx Group vanta solide basi di scala, tecnologia e dati proprietari e relazioni di lunga data nell’ecosistema dei viaggi. Adottando un modello organizzativo incentrato sull’erogazione dei servizi e integrando maggiormente l’intelligenza artificiale nelle nostre operazioni, stiamo rafforzando la nostra capacità di esecuzione, creando un business più incentrato sul cliente che sarà ancora più efficiente, redditizio e agile».
I risultati finanziari dell’intero anno fiscale 2025 di Hbx Group saranno pubblicati il 26 novembre. La presentazione includerà ulteriori dettagli sul nuovo modello operativo annunciato e sull’attuazione della strategia di crescita del Gruppo.



