Glamour, punto di riferimento per viaggi tailor made e biglietteria aerea, ha nominato Marco Franzese nuovo business travel sales director. Con questo importante ingresso, l’azienda consolida il proprio impegno nello sviluppo del segmento business travel, con l’obiettivo di ampliare la presenza sul mercato nazionale, offrendo alle aziende un servizio sempre più innovativo, efficiente e orientato alle esigenze del cliente corporate.
Con oltre 15 anni di esperienza nel business travel e nel settore delle vendite corporate, Marco Franzese porta in Glamour un bagaglio di competenze solide e trasversali, che spaziano dalla gestione di progetti complessi allo sviluppo strategico di nuove opportunità commerciali, fino alla costruzione di partnership di alto livello con aziende e stakeholder internazionali.
Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli chiave in realtà di primo piano come Amadeus Italia, Cisalpina Tours, Seneca Travel Affair e Fratelli Cosulich, distinguendosi per la capacità di coniugare visione strategica e concretezza operativa. Grazie al suo approccio orientato ai risultati e alla valorizzazione delle relazioni, ha contribuito in modo determinante alla crescita del portafoglio clienti, al rafforzamento della brand reputation e al posizionamento competitivo delle aziende in cui ha operato, consolidando la propria reputazione come professionista di riferimento nel mondo del business travel.
«Siamo entusiasti di accogliere Marco nel team», ha commentato Nicola Bonacchi, direttore generale di Glamour. «La sua visione strategica e la conoscenza del mercato corporate saranno fondamentali per rafforzare il nostro posizionamento nel business travel».
L’arrivo di Marco Franzese rappresenta un passo importante nel percorso di crescita di Glamour business travel, una divisione sempre più strategica per il gruppo, che punta su innovazione, qualità del servizio e relazioni solide con il mondo corporate per consolidare la propria presenza nel mercato italiano.
«Entrare in Glamour rappresenta una sfida stimolante e un’opportunità per contribuire a una nuova fase di crescita – ha dichiarato Marco Franzese – Punteremo su innovazione, qualità e attenzione al cliente per diventare un punto di riferimento nel travel management».



