Qatar Airways ha annunciato che venderà la sua partecipazione in Cathay Pacific Airways per 896 milioni di dollari, ponendo fine a un rapporto di otto anni con la compagnia aerea con sede a Hong Kong.
Qatar Airways venderà l’intera partecipazione del 9,57% in Cathay Pacific, che procederà con un riacquisto di azioni proprie. Il presidente del Gruppo Cathay, Patrick Healy, ha commentato: «Il riacquisto riflette la nostra forte fiducia nel futuro del gruppo Cathay e sottolinea il nostro impegno per lo sviluppo dell’hub aeronautico internazionale di Hong Kong”.
Qatar Airways aveva acquistato la sua partecipazione nel 2017, per circa 662 milioni di dollari. All’epoca, Cathay Pacific affrontava perdite finanziarie e licenziamenti a causa della crescente concorrenza di altre compagnie aeree. Nell’ultimo anno fiscale, la compagnia aerea di Hong Kong ha registrato un utile di 1,2 miliardi di dollari.
«Dopo un periodo di redditività record e ottime performance, questa decisione fa parte di una strategia proattiva volta a ottimizzare i nostri investimenti e a posizionare il gruppo per una crescita a lungo termine», ha dichiarato l’amministratore delegato di Qatar, Badr Mohammed al-Meer, in una nota.
Cathay è stato il primo importante investimento di Qatar Airways in una compagnia aerea asiatica, con l’obiettivo di rafforzare la sua influenza globale e incrementare il traffico attraverso il suo hub di Doha. Nel consiglio di amministrazione di Cathay non erano presenti amministratori nominati dal Qatar, il che significava avere poca influenza sulla compagnia aerea gestita da Swire Pacific.
La decisione di Qatar Airways di cedere è probabilmente dovuta in parte alla sua «limitata influenza strategica garantita dalla sua quota di minoranza», hanno dichiarato Tabitha Foo e Jason Sum, analisti di Dbs Bank, secondo quanto riportato dall’Associated Press. Se il riacquisto della quota di Qatar Airways sarà approvato, la partecipazione di Swire Pacific in Cathay salirà dal 43,12% al 47,69%, mentre la partecipazione di Air China aumenterà dal 28,74% al 31,78%.
«Non credo che ci sia nulla di particolare da interpretare. Credo che Qatar Airways avesse semplicemente le proprie esigenze di liquidità», ha affermato Kenny Ng Lai-yin, analista presso China Everbright Securities International, alla Reuters.
Qatar Airways è una compagnia aerea a lungo raggio che collega i viaggiatori tra Oriente e Occidente. La sua posizione nella penisola arabica, tra Europa e Asia, l’ha resa un vettore chiave nel trasporto globale. Qatar Airways ha anche ricevuto una spinta quando la piccola nazione, ricca di risorse energetiche, ha ospitato i Mondiali di calcio maschile nel 2022.
Qatar Airways ha dovuto affrontare anni di boicottaggio da parte di quattro nazioni arabe e la pandemia di coronavirus. Tuttavia, nell’ultimo anno fiscale ha registrato un utile di 2,15 miliardi di dollari. La compagnia aerea mediorientale ha perseguito una strategia di investimenti in compagnie aeree di tutto il mondo per rafforzare la propria posizione competitiva, tra cui la società madre di British Airways, Iag, la compagnia aerea sudamericana Latam, Virgin Australia, China Southern Airlines e la sudafricana Airlink.



