Il ruggito di flydubai:
maxi ordine da 225 aerei

Il ruggito di flydubai:<br> maxi ordine da 225 aerei
19 Novembre 11:23 2025

Colpo grosso di Airbus al Dubai Air Show. Anzi, un ruggito in piena regola, che annuncia un’espansione da far tremare i polsi. La casa costruttrice europea ha infatti ricevuto una mega commessa di 150aeromobili, in prevalenza A321neo, dalla compagnia low cost flydubai, controllata da Emirates, per un investimento pari a 24 miliardi di dollari Altri cento aerei dello stesso modello – ha rivelato la compagnia – sono già in opzione.

Per la prima volta flydubai, che va ben oltre il raddoppio della flotta, tradisce la “sua” Boeing, a cui comunque riserva un grosso ordine da 75 B737 Max, per 13 miliardi di dollari, più opzioni con il colosso americano per l’acquisto di altre 75 macchine.

«È un passo entusiasmante per espandere e diversificare la nostra flotta e rafforzare i nostri piani di crescita di lungo periodo”, ha dichiarato lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente e amministratore delegato di Emirates e presidente di flydubai. Quest’ultima elogiata da Christian Scherer, amministratore delegato della divisione aeromobili commerciali di Airbus, che si è detto «molto colpito da una compagnia attenta all’efficienza che (da low cost qual è, ndr) offre anche un prodotto di fascia alta».

Da parte sua, la capofila Emirates ha chiuso un mega accordo da 38 miliardi con Boeing e ha ordinato 8 Airbus 350-900 per un valore di 3,4 miliardi di dollari: la consegna è prevista nel2031. Il vettore emiratino porta così a 73 il totale degli A350-900 ordinati, di cui 13 già consegnati e, considerando anche l’ordine dei 65 Boeing 777-9 annunciato nei giorni scorsi, l’impegno complessivo della compagnia per nuovi aerei raggiunge un valore totale di 41,4 miliardi di dollari.

L’espansione della flotta di Emirates e flydubai arriva in un momento cruciale: ovvero mentre Dubai si prepara a varare l’avvenieristico aeroporto a cinque piste degli Emirati Arabi Uniti.

Ad arricchire lo “shopping” di Airbus nella regione mediorientale va segnalato anche l’ordine per sei A330-900 e sette A350-1000 da parte di Etihad che già vanta nella sua flotta diversi modelli della produttrice europea. L’agenda 2026 di Airbus per ordini di nuovi aeromobili è completata dalla mega commessa di Air Europa per 40 A350-900s widebody e di Ethiopian Airlines che ha ordinato sei A350-900s.

Permangono comunque tante ombre che incombono sui tempi di consegna dei nuovi modelli: i ritardi accumulati negli ultimi due anni nelle forniture di componenti hanno creato non pochi problemi alle case costruttrici.

Basti pensare che secondo FlightPlan, a fine febbraio di quest’anno Airbus aveva un backlog (ovvero il numero totale di aerei commissionati e non ancora consegnati) di 8.652 aerei da consegnare. Boeing, a fine maggio, sempre di quest’anno, aveva accumulato ritardi di 6.528 aerei.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore