A Fitur Madrid 2026 ci sarà “Lingua”, la conferenza sui viaggi studio
Anche nel 2026 in occasione di Fitur (dal 21 al 26 gennaio, con L’Agenzia di Viaggi Magazine media partner) si terrà Lingua, la conferenza di lavoro dedicata ai viaggi di studio, giunta alla sua 6ª edizione e organizzata in collaborazione con Fedele (Federazione spagnola delle associazioni di scuole di spagnolo per stranieri).
Con lo slogan “La lingua come effetto moltiplicatore del turismo”, Fitur Lingua analizzerà l’impatto della lingua in diverse aree dell’industria turistica. La sessione di lavoro si terrà giovedì 22 gennaio nel Padiglione 10 di Ifema Madrid e riunirà rappresentanti istituzionali, esperti internazionali e professionisti dell’insegnamento delle lingue in un programma di conferenze, dibattiti e presentazioni tematiche.
Il programma della sesta edizione di Fitur Lingua sarà articolato in quattro aree tematiche che tratteranno aspetti fondamentali per il progresso e il rafforzamento del turismo linguistico da una prospettiva strategica.
La prima sezione analizzerà il profilo del nuovo ‘turista linguistico’ e le motivazioni che attualmente influenzano la scelta delle destinazioni per l’apprendimento delle lingue. Seguiranno nuove esperienze educative e turistiche che migliorano la qualità delle destinazioni, con proposte che combinano lingua, cultura e territorio.
Nella terza area si metteranno in evidenza i progetti educativi e la collaborazione internazionale come pilastro fondamentale dell’effetto moltiplicatore del turismo. Saranno illustrati progetti e reti che promuovono l’apprendimento linguistico come mezzo di scambio e mobilità. La giornata si concluderà con una tavola rotonda sulle opportunità e sfide strategiche del settore e sul ruolo delle città nella proiezione del turismo linguistico.



