Accor, tempo di restyling: 70 hotel già ristrutturati

Accor, tempo di restyling: 70 hotel già ristrutturati
30 Maggio 12:31 2025

Accor, per mantenere sempre elevati gli standard di accoglienza che contraddistinguono la catena, è costantemente impegnato nel migliorare il proprio portafoglio alberghiero in Europa attraverso una serie di importanti progetti di ristrutturazione delle sue strutture premium, midscale ed economy nella regione. Per questo nel 2023 ha lanciato una strategia di rinnovamento e modernizzazione del marchio.

Da allora, sono già stati ristrutturati oltre 70 hotel, con circa 60 progetti in programma o in corso. Julie White, chief commercial officer Europa, North Africa, premium, midscale & economy, Accor, sottolinea: «Mantenere i nostri marchi attuali, competitivi e fedeli alle loro promesse è fondamentale per soddisfare le esigenze dei consumatori di oggi. La nostra strategia di modernizzazione in Europa, sede storica di Accor, sottolinea il nostro impegno verso l’innovazione; innovazione per continuare a offrire emozioni e servizi eccellenti ai nostri ospiti, rafforzando al contempo la fedeltà al marchio e la redditività a lungo termine».

Tra le ristrutturazioni più importanti:

MERCURE NAPOLI CENTRO ANGIOINO

Situato nel cuore del centro storico di Napoli, vicino al porto e con vista panoramica sul maestoso Maschio Angioino e sul Mar Mediterraneo, questo hotel ha recentemente ristrutturato diversi spazi chiave, tra cui l’area reception ampliata, le 99 camere rinnovate e un moderno centro fitness. La ristrutturazione ha incluso anche nuovi eleganti pavimenti in tutto l’hotel e un cocktail bar rinnovato.

MERCURE BOLOGNA CENTRO

Questo hotel situato in posizione centrale, a due passi dal centro storico di Bologna, è stato completamente ristrutturato e ora dispone di 244 camere moderne, tre spazi versatili per riunioni ed eventi e persino un giardino privato. L’hotel vanta un eccellente ristorante con vista panoramica sul parco vicino, oltre al lounge bar.

IBIS STYLES BARCELONA SANT JOAN DESPI 

Dopo una completa ristrutturazione e rebranding, l’hotel è stato completamente ridisegnato. Con 161 camere distribuite su sette piani, una piscina all’aperto, un centro fitness e un’area di co- working tra gli altri servizi, il nuovo design dell’hotel è un omaggio al modernismo catalano.

MERCURE WIEN CITY  

Dopo un’ampia modernizzazione delle 123 camere e delle aree comuni dell’hotel di Vienna, tra cui la reception, il lounge e il bar, ora la struttura combina perfettamente l’eleganza raffinata dell’Art Nouveau viennese con comfort moderni e interni ispirati alla Wiener Werkstätte, uno dei movimenti di design più longevi del ventesimo secolo.

IBIS LONDON BLACKFRIARS

Situato a pochi passi da alcune delle attrazioni più famose di Londra, questo hotel vanta 297 camere completamente ristrutturate, dotate di tecnologia all’avanguardia e servizi pensati per combinare funzionalità e comfort. Le camere ridisegnate sono più spaziose e moderne e includono mobili versatili e sostenibili, in linea con gli standard ambientali Green Key.

IBIS BAYEUX PORT-EN-BESSIN (FRANCIA)

Situato idealmente vicino alle spiagge dello sbarco in Normandia, vicino a Bayeux e alle sue rinomate strade medievali, l’hotel è stato recentemente ristrutturato e presenta un nuovo design che celebra il fascino del villaggio di pescatori di Port-en-Bessin. Le nuove aree comuni includono anche uno spazio per la colazione spazioso e un bar elegante. L’hotel offre anche un deposito biciclette sicuro e una stazione di riparazione biciclette, rendendolo una tappa ideale per i ciclisti.

MERCURE ANGOULÊME – HÔTEL DE FRANCE

Situato in un edificio storico, questo hotel celebra le sue forti radici locali con camere a tema, elementi di design moderno e decorazioni calde per un’atmosfera accogliente.

NOVOTEL WARSAW CENTRUM

Per celebrare il suo 50° anniversario, questohotel a Varsavia ha recentemente completato un ampio progetto di ristrutturazione, che ha riguardato 364 camere e corridoi su oltre 12 piani, oltre a uno spazio per conferenze, un ristorante e uno spazio per uffici. Guidato dal rinomato Sundukovy Sisters Design &amp Architecture Studio, il progetto è durato 18 mesi e ha incorporato materiali sostenibili e sistemi avanzati di risparmio energetico, tutti mirati a migliorare gli standard dell’hotel.

PULLMAN RIGA OLD TOWN (LETTONIA)

Situato in un magnifico edificio del 1789, questo hotel è in fase di completa ristrutturazione. Previsto per essere completato entro l’estate, il rinnovamento migliorerà le aree comuni dell’hotel, tra cui la hall, il ristorante e il bar, nonché le sue strutture per il benessere e il fitness, garantendo un’esperienza di vita eccezionale per tutti gli ospiti. Le sei sale riunioni e le 154 camere e suite dell’hotel hotel saranno anch’esse esse rinnovate, rendendolo una scelta ideale sia per i viaggiatori d’affari che per quelli di piacere.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Accor
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore