Aeroporti Venezia-Treviso: 14,6 milioni di passeggeri in un anno

Aeroporti Venezia-Treviso: 14,6 milioni di passeggeri in un anno
27 Maggio 07:00 2025

L’assemblea dei soci di Save ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato di gruppo relativo al 2024, che riporta valori in crescita rispetto all’esercizio precedente, riflettendo il positivo andamento del traffico degli aeroporti gestiti e delle attività connesse. I ricavi totali sono stati pari a 255,2 milioni di euro, in aumento dell’8,7% rispetto al 2023; il margine operativo lordo (Ebitda) è stato di 129 milioni, in crescita del 9,6%; il risultato netto è stato di 73,4 milioni, in aumento del 24,2%. La posizione finanziaria netta del gruppo è di 135,4 milioni di euro, in miglioramento di 33,3 milioni rispetto al 2023.

Il sistema aeroportuale Venezia-Treviso ha chiuso il 2024 con 14,6 milioni di passeggeri complessivi (11,6 milioni per Venezia, 3 milioni per Treviso), in crescita dell’1,9% sul 2023. In particolare, l’aeroporto di Venezia ha rafforzato il suo ruolo di terzo scalo intercontinentale nazionale. Ai mercati già collegati del Nordamerica e del medio-estremo Oriente si è aggiunto quello cinese, con l’introduzione in autunno del volo diretto a Shanghai.

Nell’attuale stagione estiva (fine marzo – fine ottobre), le destinazioni di lungo raggio sono complessivamente undici: New York (Jfk e Newark), Atlanta, Philadelphia, Washington, Dallas (dal 6 giugno 2025), Toronto, Montreal, Dubai, Doha e Shanghai, collegate da 51 voli settimanali non-stop in partenza da Venezia. Il Nordamerica si conferma il primo mercato intercontinentale per Venezia, con flussi che nel 2025 supereranno complessivamente 1,2 milioni di passeggeri. Un’altra importante novità attivata al Marco Polo nel periodo estivo riguarda i voli su Jeddah e Riyadh in Arabia Saudita, operati da metà giugno a fine agosto dalla compagnia Saudia. A questi si aggiunge il collegamento bisettimanale su Larnaca di Cyprus Airways, dal 30 maggio al 29 settembre. L’aeroporto di Treviso, con Ryanair e Wizzair, ha mantenuto il suo ruolo di scalo cittadino, riferimento per il traffico punto a punto, con 44 destinazioni in 21 Paesi collegate nell’attuale stagione estiva.

Da gennaio ad aprile, Venezia e Treviso insieme hanno totalizzato 4,2 milioni di passeggeri (3,2 milioni per Venezia, 982.000 per Treviso), in crescita del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel 2024 è proceduto l’iter approvativo del Masterplan 2023-2037 dell’aeroporto di Venezia, che prevede investimenti per circa 2 miliardi di euro, 380 milioni dei quali destinati a interventi di sostenibilità, il cui obiettivo primario è quello di raggiungere le zero emissioni di anidride carbonica entro il 2030.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Save
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore