Air Europa festeggia anche a Milano: nozze d’argento al The View

Air Europa festeggia anche a Milano: nozze d’argento al The View
29 Maggio 07:00 2025

Al 5° piano di una location esclusiva, che affaccia sul Duomo e che fa della suggestione e della modernità uno dei suoi fiori all’occhiello: Air Europa ha abbracciato il trade, fatto di quasi 200 persone, presso The View, per festeggiare in grande stile i 25 anni di operatività del vettore in Italia, dopo le celebrazioni romane.

Un clima di festa per dare lustro tanto alla storia di Air Europa, quanto alla crescita di questo vettore, esponenziale fino a raggiungere le “nozze d’argento”. Tra un brindisi, un sorriso, e un’informale chiacchiera, ci ha pensato Renato Scaffidi, country manager di Air Europa in Italia, a fare gli onori di casa. «Venticinque anni fa io facevo tutt’altro, ma nel mentre Air Europa nasceva nella nostra penisola con 2 voli giornalieri, uno da Roma e uno da Milano; attualmente i voli giornalieri sono 6, 2 da Roma, 2 da Milano e 2 da Venezia (reintrodotta lo scorso anno dopo lo stop dovuto al Covid), questo dimostra a pieno la crescita dell’azienda».

Una crescita che mette in risalto anche i numeri in termini di passeggeri e fatturato, con lo stallo di quel periodo pandemico fortunatamente superato. «È stato impegnativo – prosegue Scaffidi – ma ci è servito per riorganizzare la compagnia in termini di flotta, optando per l’utilizzo di soli Boeing, e puntando sulla qualità del servizio, sia a terra che a bordo, mantenendo intatto l’organico che oggi ci sta permettendo di essere qui a festeggiare in questa bella serata».

Al suo fianco ecco i manager spagnoli: Imanol Pérez, direttore commerciale mondo, e María del Mar Ayudarte, direttrice regionale Europa. Entrambe hanno voluto sottolineare come oggi Air Europa colleghi l’Italia attraverso l’hub di Madrid-Barajas, con oltre 20 destinazioni in America e più di 15 in Spagna: «Il vettore opera 42 voli settimanali (che diventano 45 nel periodo di alta stagione) da Roma, Milano e Venezia con la sua flotta di Boeing 737 – affermano a gran voce Pérez e Ayudarte – ma c’è un’ultimissima novità, perché questo è non solo il mese dell’anniversario, ma anche quello in cui ci è stato consegnato il primo Boeing 737 Max, particolarmente performante in termini di comfort per i passeggeri e attento alla sostenibilità ambientale. Il Boeing 737-8, nettamente superiore ai precedenti modelli, è il primo dei 20 che Air Europa incorporerà nella sua flotta da qui a metà 2027».

La serata è poi scivolata via tra un tipico risotto, il taglio della torta e un deejay set, con vista verso il basso su una Milano che corre e non si ferma mai e vista sul futuro, nella direzione intrapresa da un vettore che ha tutte le intenzioni di crescere ancora e ancora, per festeggiare insieme al suo grande pubblico traguardi di questo calibro.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Mariella Lamonica
Mariella Lamonica

Guarda altri articoli