Asia-Pacifico, travel da record: il report Atm Dubai

Asia-Pacifico, travel da record: il report Atm Dubai
20 Giugno 10:14 2025

Sarà un quinquennio da record quello che attende la regione dell’Asia Pacifico che da qui al 2030, infatti, farà segnare un +7% annuo nei viaggi internazionali e una spesa prevista sempre per il long haul che raggiungerà i 2,5 trilioni di dollari: sono le previsioni di Euromonitor International rese note nel corso di una tavola rotonda all’Arabian Travel Market (Atm) che ha pure certificato una forte propensione dei residenti di questa regione a effettuare viaggi internazionali (il 61% sul totale) e un buon 75% delle prenotazioni turistiche sarà effettuato online.

Nell’incontro all’Atm, che ha riunito i massimi esperti del settore per esplorare il futuro dei viaggi nella regione Apac, si è anche discusso del comportamento dei viaggiatori, della trasformazione digitale e della ripresa dei viaggi in uscita, in particolare dalla Cina, fornendo spunti interessanti su questo importante mercato globale. È stato pure evidenziato un radicale cambiamento nelle decisioni di acquisto nella regione Asia-Pacifico, trainato dai viaggi esperienziali, dalla digitalizzazione e dal crescente desiderio di immersione culturale.

Per Danielle Curtis, exhibition director ME, Arabian Travel Market, si tratta di un rilevante cambio di paradigma: «Oltre il 60% dei viaggiatori prenota viaggi in occasione di concerti ed eventi sportivi, mentre oltre il 40% è influenzato da piattaforme digitali come TikTok. È interessante notare che anche film e televisione stanno giocando un ruolo significativo, come dimostra, ad esempio, l’aumento delle prenotazioni in Thailandia a seguito della popolarità di The White Lotus».

E secondo un recente rapporto redatto da Tourism Economics per conto di Atm, i pernottamenti turistici provenienti dall’Asia-Pacifico e dall’Africa sono destinati a più che raddoppiare tra il 2025 e il 2030. Si prevede che il numero di pernottamenti turistici, in particolare dalla Cina al Medio Oriente, crescerà del 189% entro il 2030, e i mercati di origine dell’Asia-Pacifico rappresenteranno la quota maggiore di pernottamenti turistici nella regione, con l’India, in particolare, che sta acquisendo importanza.

Inoltre, i viaggiatori provenienti dall’area Asia-Pacifico registrano la spesa pro capite giornaliera più elevata a livello globale, pari a 300 dollari Usa, in diversi settori del turismo, tra cui alloggi, ristorazione e commercio al dettaglio. Questo elevato livello di spesa è trainato principalmente dai viaggiatori cinesi, il cui forte potere d’acquisto continua a influenzare le tendenze di viaggio globali.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Andrea Lovelock
Andrea Lovelock

Guarda altri articoli