Spazi riservati a innovazione e intelligenza artificiale, all’America’s Cup, al lusso e ai nuovi turismi. C’è scritto Bmt Innovation sul biglietto da visita della 29esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, organizzata da Progecta e in programma a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 12 al 14 marzo 2026.
“Innovation” sarà un tema guida per guardare al futuro, ma con un occhio al passato della Borsa, che quasi 30 anni fa per prima ha dato il via alla felice stagione delle fiere targate Progecta, l’azienda amministrata da Angioletto de Negri.
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale non è più ormai soltanto un tema di discussione e confronto, ma la realtà con cui il anche mondo del turismo sta cominciando a dialogare.
Per fare il punto sullo stato dell’arte, Bmt 2026 ospiterà la sezione “Bmt Innovation”, con la presenza delle aziende che si occupano dello sviluppo tecnologico di sistemi di programmazione, acquisti e valutazione di prodotto e servizi.
Con loro, e grazie alla presenza di alcuni dei principali opinion leader del sistema, si svilupperà il dibattito per comprendere le nuove rotte “dei turismi”.
Quello dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione delle imprese è un tema particolarmente sensibile per le imprese campane che, secondo i dati 2024 dell’osservatorio Mecspe, utilizzano già l’Ai nei propri processi produttivi in misura di un imprenditore su 4, mentre più di 6 su 10 cercano di comprendere come implementare questa nuova tecnologia.
Si tratta di dati molto più alti di quelli nazionali e confermano la spiccata volontà di innovazione presente in Campania e nel sud Italia, lo stesso territorio che, per definizione del governo, traina lo sviluppo del Paese.
CONTO ALLA ROVESCIA VERSO L’AMERICA’S CUP
Altro tema dominante sarà l’America’s Cup, l’appuntamento sportivo più atteso a Napoli nei prossimi anni e anche quello cui sarà legato l’ulteriore atteso balzo dei numeri del turismo in Campania. In programma workshop dedicati e momenti di confronto con istituzioni, circoli nautici e organizzazione dell’evento.
IL LUSSO CONQUISTA NAPOLI
Anche in ottica America’s Cup, nella prossima edizione di Bmt tornerà l’area Napoli Luxury Destination, realizzata con la collaborazione di Napoli Convention Bureau, per mettere in vetrina la rinnovata offerta “up level” del territorio, che nei prossimi mesi sarà ampliata da nuovi hotel del segmento lusso che saranno inaugurati in edifici storici e di prestigio sotto le insegne di Marriott W, Radisson e Rocco Forte.
AREE TEMATICHE E NUOVI TURISMI
Per saldare ulteriormente il rapporto con tour operator e distribuzione turistica, Bmt sarà un contenitore rinnovato nella sua proposta, attenta alle evoluzioni del mercato. Ecco, quindi, le aree tematiche dedicate alle Terme, al turismo di prossimità, alle attività immobiliari legate al turismo e alla crocieristica.
Nel programma Bmt sono confermati i classici workshop di prodotto riservati all’incontro fra l’offerta italiana e la domanda internazionale, rappresentata da buyer provenienti da tutto il mondo.
TORNANO IL “PREMIO MEDITERRANEO” E LA GRANDE FESTA BMT
Torna anche uno dei momenti che in passato erano stati particolarmente apprezzati da visitatori ed ospiti: la Grande Festa Bmt, prevista per la serata di venerdì 13 marzo 2026
Infine, si assegna il Premio Mediterraneo, storico riconoscimento della Bmt, che sarà riservato alle aziende che, nel passaggio da un secolo all’altro, hanno voluto far parte della storia della Borsa mediterranea del turismo.



