Breeze Airways prepara la quotazione in Borsa

Breeze Airways prepara la quotazione in Borsa
10 Giugno 11:53 2025

Breeze Airways vola e promette di non fermarsi. La low cost statunitense ha registrato il suo primo trimestre in utile a gennaio, tanto che il ceo, David Neeleman, ha spiegato che l’azienda «sta accumulando liquidità e potrebbe quotarsi presto in Borsa», come riferisce Skift.

Neeleman non esclude per il 2026 un’Ipo, “Initial public offering, cioè il processo con cui una società privata rende disponibili le proprie azioni al pubblico, aprendo così il capitale a nuovi investitori e permettendo alle azioni di essere scambiate in Borsa: «Penso che se entro il prossimo anno ci sarà una ripresa dei titoli azionari, potrebbe esserci una finestra temporale per questo».

Il modello di business di Breeze si basa sul servizio per i viaggiatori diretti in destinazioni turistiche popolari, ma con pessimi collegamenti aerei.

I ricavi della low cost, lanciata nel 2021, sono aumentati del 78% nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo del 2023. «Per ora la nostra priorità è mantenere un’attività sicura, affidabile e redditizia, mentre continuiamo la nostra costante crescita nei mercati nuovi ed esistenti — ha dichiarato un portavoce di Breeze a Skift — Ci stiamo concentrando sul raggiungimento del nostro primo anno completo di redditività e, finora, tutto procede come previsto».

Neeleman ha ribadito che un’Ipo dipende dalle condizioni del mercato. Le azioni delle compagnie aeree sono crollate lo scorso anno, dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato una serie di dazi che sarebbero stati imposti sulla maggior parte delle importazioni negli Stati Uniti. Mentre il mercato azionario nel suo complesso si è ripreso, le azioni dei vettori arrancano.

«Le azioni delle compagnie aeree sono piuttosto convenienti in questo momento a causa dell’incertezza — ha affermato Neeleman  — E ogni volta che si affrontano potenziali minacce di rallentamento e la fiducia dei consumatori è in calo, le compagnie sono gli indicatori principali».

«Non abbiamo bisogno di capitale — ha sottolineato il ceo — e negli ultimi due trimestri abbiamo aumentato la liquidità. Se dovessimo quotarci in Borsa nel prossimo futuro, lo faremmo principalmente per dare liquidità agli azionisti».

L’ESTATE CALDA DI BREEZE

Per l’estate, Neeleman ha affermato che Breeze sta registrando una forte domanda, anche per i viaggi nazionali, mentre altre compagnie aeree  segnalano un ritardo nelle prenotazioni estive. Bob Jordan, ceo di Southwest Airlines, ha dichiarato a una conferenza con gli investitori a maggio che i clienti sono «in attesa di prendere decisioni, anche per l’estate».

«Per noi è un vantaggio —  ha riconosciuto Neeleman — Penso che il nostro team abbia fatto un ottimo lavoro nella scelta delle rotte. Ci spostiamo un po’ a seconda della stagione. Quindi lavoriamo di più sulla tratta Nord-Sud in inverno e sulla tratta Est-Ovest in estate, concentrandoci maggiormente sulla tratta medio-atlantica».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore