Mangia’s rinnova la partnership con l’insurtech BeSafe Group, che offre una formula di prenotazione risk free strutturata per proteggere economicamente sia le strutture, che ottengono l’incasso previsto anche in caso di disdetta, sia i viaggiatori, che ricevono il rimborso dall’assicurazione a fronte di una cancellazione, anche last minute.
Il servizio di BeSafe Rate era stato implementato dalla catena alberghiera Mangia’s nell’estate 2024. L’esperienza molto positiva ha indotto la catena guidata da Marcello Mangia a rinnovare la partnership. Così Gaetano Scancarello, senior marketing manager di Mangia’s: «Confermare la partnership è stata una scelta naturale. Dopo un anno di collaborazione proficua, abbiamo visto come questo servizio non solo risponda alle esigenze di sicurezza e flessibilità dei nostri ospiti, ma rafforzi anche la fiducia nel nostro brand. BeSafe si integra perfettamente nel nostro ecosistema digitale, supportando il nostro percorso di innovazione e migliorando l’esperienza di prenotazione».
Mangia’s conferma dunque che la combinazione tra flessibilità e sicurezza garantita dalla copertura assicurativa ha generato un significativo aumento delle vendite anticipate e reso le tariffe assicurate estremamente attrattive. Oltre ai benefici economici, la partnership con BeSafe ha aumentato la sicurezza percepita dagli ospiti, incentivando le prenotazioni e garantendo alle strutture maggiore tutela finanziaria, riducendo i rischi di cancellazione e ottimizzando la gestione delle prenotazioni.
L’obiettivo sarà spingere sempre più persone a scegliere le tariffe assicurate estendendo l’integrazione dell’assicurazione anche su MDestinations, la nuova piattaforma di Mangia’s dedicata alle agenzie di viaggi. La piattaforma semplifica la creazione di pacchetti turistici e ottimizza la gestione delle prenotazioni, offrendo agli agenti la possibilità di proporre ai loro clienti soluzioni ancora più vantaggiose e sicure.
«BeSafe Group è orgogliosa di poter continuare ad affiancare un gruppo prestigioso – aggiunge Alessandro Bartolucci, ceo e cofondatore di BeSafe Group – Ed è un motivo in più per proseguire nell’innovazione dei processi e dei prodotti, a vantaggio dei clienti B2B e B2C. La nostra forza tecnologica, su cui investiamo costantemente, consente di integrarci perfettamente con i gestionali degli hotel; la piattaforma automatizza ogni singolo passaggio e tutto avviene con la massima trasparenza».



