Anche la Costa Azzurra dice no al turismo di massa: Cannes dal primo gennaio 2026 contingenterà l’ingresso in porto delle grandi navi da crociera.
Il consiglio comunale della città, che ospita uno dei più importanti festival cinematografici del mondo, luogo iconico del jet set internazionale, si accoda a quanto già deciso da Nizza a inizio anno e stabilisce che non potranno più entrare in porto le navi che trasportano oltre 1.000 passeggeri.
Secondo quanto riporta l’Associated Press, Nizza ha imposto anche un tetto massimo al numero di passeggeri che potranno sbarcare in città ogni giorno, fissandolo a 6.000 persone.
“Cannes è diventata una delle principali destinazioni per le navi da crociera, con reali benefici economici – ha sottolineato il sindaco David Lisnard in una nota – Non si tratta di bloccare le navi da crociera, ma di regolamentare, organizzare e stabilire linee guida per la loro navigazione”.
Il nuovo regolamento varato dal consiglio comunale è dettagliato: le navi ammesse saranno quelle “meno numerose, meno grandi, meno inquinanti e più estetiche“.
Oltre a Nizza, dove le navi grandi navi dirette a Cannes potranno trasferire i passeggeri su imbarcazioni più piccole per arrivare comunque via mare nella cittadina, anche Venezia ha vietato le grandi navi già nel 2021, cosi come hanno fatto Barcellona e Amsterdam nel 2023



