Fiavet Toscana forma le adv: dall’Ai alla sicurezza

Fiavet Toscana forma le adv: dall’Ai alla sicurezza
11 Settembre 13:11 2025

Corsi di formazione, in molti casi a costo zero. È la proposta lanciata da Fiavet Toscana-Confcommercio per gli agenti di viaggi del territorio. La scelta del periodo non è casuale: con il calo del flusso di viaggiatori, gli adv e i t.o. hanno più tempo da dedicare all’aggiornamento professionale ed è in questa finestra strategica che l’associazione regionale propone una sessione autunnale, pensata per fornire strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione.

“Restare aggiornati – sottolinea il presidente dell’associazione, Pier Carlo Testa – non è più un’opzione, ma una condizione necessaria per mantenere un’alta competitività. Nella nostra proposta formativa diamo priorità a nuovi strumenti di marketing, conoscenze tecnologiche, competenze linguistiche e normative aggiornate che rappresentano un capitale imprescindibile per ampliare il portafoglio clienti e garantire servizi di qualità.”

Nell’offerta formativa una delle novità più significative riguarda i corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro: dal corso antincendio a quello di primo soccorso. Si tratta di percorsi che i datori di lavoro devono garantire a tutti i dipendenti, solitamente con un investimento economico rilevante. Ma grazie a un accordo con l’Ebt-Ente bilaterale del turismo toscano, le agenzie di viaggi iscritte a Fiavet – che versano lo 0,20% previsto dal Ccnl tramite modello F24 – potranno accedervi senza costi aggiuntivi.

Nel dettaglio, Fiavet Toscana propone contenuti innovativi e di grande attualità, quali il marketing nei social media e le strategie su Facebook, Instagram, TikTok e altri canali per intercettare nuovi clienti.

Corsi completi sui Gds Amadeus, Galileo e Sabre. E ancora, lezioni sulle nuove normative per gli affitti brevi e il ruolo emergente del property manager; corsi di lingua spagnola e business english, per rafforzare le competenze linguistiche, strumenti  di intelligenza artificiale applicati al turismo; storytelling per immagini, con focus su tecniche di foto ritocco e generazione di contenuti attraverso l’A. Infine, formazione continua sulla contabilità per agenzie di viaggi, per gestire con sicurezza e precisione la parte amministrativa.

In buona sostanza il programma autunnale dimostra la volontà di Fiavet Toscana di andare oltre la semplice rappresentanza associativa, come ribadisce la vice presidente Cinzia Chiaramonti: «Con questi corsi siamo al fianco delle agenzie, perché formarsi oggi significa prepararsi alle sfide di domani. Dalla digitalizzazione alle nuove normative, gli operatori necessitano di competenze aggiornate per valorizzare il proprio ruolo e garantire competitività alle imprese».

La foto è stata fornita dall’ufficio stampa di Fiavet

L'Autore

Andrea Lovelock
Andrea Lovelock

Guarda altri articoli