Firenze, limiti a risciò e caddy da metà ottobre

Firenze, limiti a risciò e caddy da metà ottobre
31 Luglio 14:55 2025

A poche ore dall’annuncio del nuovo regolamento sulla mobilità cittadina approvato da Consiglio Comunale di Firenze che dal prossimo 15 ottobre limiterà drasticamente l’accesso di caddy elettrici e risciò turistici nel centro storico,  autorizzando solo due itinerari fissi, senza possibilità di sosta, arrivano le reazioni dal mondo degli operatori. In primis Confcommercio, con il direttore generale Franco Marinoni, esprime perplessità pur riconoscendo l’intento di tutelare le aree più fragili della città,  e chiede un confronto costruttivo per valutare correttivi.

Più critica appare la posizione di Fiavet Toscana. Il presidente Pier Carlo Testa osserva: «Ci rammarica che una decisione di questo impatto sia stata presa senza tenere conto delle osservazioni che le realtà economiche che operano nel settore turistico hanno portato, non solo per garantire una maggiore efficacia delle misure, ma anche per evitare ricadute negative su chi da sempre lavora nel rispetto delle regole e ha investito in servizi qualificati per l’accoglienza. Non è concepibile che per normare un fenomeno si debba proibire a chi autorizzato di continuare a fare il proprio lavoro».

Oltretutto, sempre secondo Confcommercio, il numero massimo di dei veicoli autorizzati – 24 navette su due percorsi fissi – potrebbe essere del tutto insufficiente a soddisfare la reale domanda, soprattutto nei periodi di alta affluenza turistica. Il rischio è quello di generare forti disagi ed un danno logistico per i turisti, in particolare per quelli più fragili come anziani, persone con disabilità o a mobilità ridotta, che trovano nei mezzi leggeri un’opportunità per vivere il centro in sicurezza.

Al momento il Comune di Firenze ha replicato che la misura si è resa necessaria per tutelare il centro storico che è Patrimonio Unesco e occorre dare un segnale forte sulla sostenibilità della mobilità dei turisti che affollano le vie centrali della città.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore