Sostenibilità per le visite in città. È il mantra che ha dato forma al protocollo d’intesa tra la fondazione Destination Florence Convention & Visitors Bureau, che annovera tra i soci il Comune di Firenze e la Città Metropolitana, e GetYourGuide, piattaforma internazionale specializzata nella prenotazione di esperienze di viaggio. Un vero e proprio patto operativo per attuare il piano “Turismo sostenibile & Città vivibile” elaborato da Palazzo Vecchio.
L’accordo, della durata biennale, rappresenta infatti un’integrazione del piano che ha come obiettivo quello di rendere la città più vivibile per i residenti e, al tempo stesso, di migliorare l’esperienza dei turisti attraverso alcune attività messe in campo dalle parti coinvolte. Firenze è la prima città italiana a siglare un protocollo d’intesa con GetYourGuide, la quale ha rilevato che tra aprile e giugno il capoluogo toscano è stato tra le top 5 città italiane a dominare il turismo in Italia: da qui la priorità di una gestione dei visitatori che rappresenta un obiettivo comune per alleggerire la pressione sui luoghi più iconici.
Un ruolo centrale avrà la campagna #EnjoyRespectFirenze ideata nell’ambito del progetto Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile promosso dal ministero del Turismo, e realizzata dal Comune di Firenze in collaborazione con Destination Florence.
Francesca De Falco, country manager GetYourGuide Italia, ha commentato: «Firenze è tra le città italiane più iconiche e visitate ed è per questo che è fondamentale sviluppare un modello di turismo più responsabile, capace di mettere in risalto sia i grandi capolavori sia le gemme meno conosciute del territorio. Questa collaborazione vuole dimostrare quanto sia importante unire le forze per aprire la strada a una gestione più equilibrata e una valorizzazione più rispettosa degli straordinari patrimoni artistici e culturali che conserviamo in Italia».



