Fitur Talent, il capitale umano come chiave per il futuro del turismo
Con un focus su persone, talento, istruzione e formazione professionale, Fitur Talent, la sezione organizzata dalla Fiera internazionale del turismo (Fitur) in collaborazione con RrhhDigital, ospiterà una nuova edizione della sua conferenza nell’ambito della prossima edizione di Fitur (di cui L’Agenzia di Viaggi Magazine è come sempre media partner), che si terrà dal 21 al 25 gennaio presso Ifema Madrid.
Con lo slogan Il talento che trasforma. Il capitale umano come chiave per il futuro del turismo, Fitur Talent terrà il suo programma mercoledì 21 gennaio presso il Knowledge Hub. Questo nuovo spazio di Fitur, situato nel padiglione 12 del quartiere fieristico, riunirà le offerte più innovative incentrate sullo sviluppo professionale nel settore turistico, che includeranno anche le sezioni Fitur TechY, Fitur know-how & export, Fitur Sports, l’Osservatorio Fiturnext e l’area travel technology. Fitur ospiterà anche la 9ª edizione degli Amt Smart Destinations Awards 2026, che premieranno l’innovazione nel turismo.
A questo proposito, Fitur Talent presenterà su questo grande palcoscenico della conoscenza le chiavi relative al ruolo delle persone e del talento come fattore essenziale per il progresso e la sostenibilità del settore turistico, insieme alla tecnologia e alla trasformazione digitale.
Per affrontare le principali sfide del capitale umano nel settore turistico (qui un nostro focus), Fitur Talent vedrà la partecipazione di responsabili delle risorse umane, aziende turistiche ed esperti del settore, che forniranno una visione concreta dell’importanza della gestione delle persone e del talento come elementi fondamentali per lo sviluppo e l’eccellenza nel turismo.
A tal fine, i partecipanti affronteranno temi come l’attrazione e la fidelizzazione dei talenti, la formazione permanente e la digitalizzazione, il benessere e la salute sul lavoro, la diversità nei team e l’assenteismo nel settore.
Nel corso della giornata, le diverse tavole rotonde, i dibattiti e gli interventi principali sveleranno casi di successo, esperienze, tendenze e best practice nella gestione dei team di persone in contesti turistici come hotel, ristoranti, destinazioni, agenzie di viaggi e politiche occupazionali nel settore turistico, adattate ai nuovi scenari.
Con questa nuova edizione, Fitur Talent si propone di diventare il punto di riferimento dell’incontro professionale, impegnato nella crescita del turismo dal punto di vista della formazione, del capitale umano e dello sviluppo delle persone.



