Un’atmosfera celebrativa e un forte richiamo alla partnership: è il mix che ha caratterizzato l’intervento di Gianni Onorato, ceo di Msc Cruises, durante l’evento All Stars of the Sea, che ha riunito circa 500 agenti di viaggi per celebrare i migliori partner della compagnia. In un anno che segna i suoi 40 anni di attività nel mondo crocieristico, Onorato ha delineato una rotta di crescita ambiziosa, ma imprescindibilmente legata al canale distributivo.
«Oggi abbiamo 24 navi in vendita e da novembre saranno 25 con World Atlantic – ha dichiarato Onorato, sottolineando l’incremento di capacità. A questa si aggiunge la crescita del brand lusso Explora Journeys – Abbiamo già tre navi della classe lusso Explora in navigazione e ne abbiamo ordinate sei in totale. Stiamo già pensando a nuove novità che permettano una migliore diversificazione degli itinerari».
L’espansione è tradotta in numeri concreti: «Ogni nuova nave rappresenta un aumento di capacità del 4-5%, con una media di 600mila ospiti a crociera – ha spiegato – Ma questa crescita ha senso solo se cresce con voi», ha aggiunto Onorato rivolgendosi alla platea di agenti.
La compagnia ha recentemente celebrato il traguardo di 5 milioni di passeggeri trasportati, ma per il ceo, il futuro poggia su due pilastri: nuovi prodotti e fiducia nel canale distributivo.
L’investimento in nuove rotte mira a sostenere la domanda del trade. Dal 26 novembre, Msc lancerà un nuovo itinerario tutto l’anno da La Romana nella Repubblica Dominicana, che includerà un’esclusiva isola privata gestita direttamente dal Gruppo. Guardando al 2026, arriveranno nuove destinazioni nel Mediterraneo orientale come Marmaris (Turchia) e Siros (Grecia), che diventerà un porto fisso.
Le previsioni di crescita sono chiare: «Il prossimo anno cresceremo del 10% e puntiamo a un aumento del 25% nei prossimi tre anni – aggiunge Onorato – Ma sono le agenzie a dare voce e volto al nostro prodotto. Le nostre navi non esisterebbero senza chi le racconta, le propone. Il trade è fondamentale per la nostra crescita futura».
L’impegno per il futuro passa anche attraverso la tecnologia. La compagnia ha lanciato un’applicazione di intelligenza artificiale all’avanguardia: il Virtual Concierge. «Abbiamo sviluppato un concierge virtuale che dialoga in tutte le lingue con il cliente – spiega Onorato – Semplici richieste come A che ora posso mangiare? o Ho la lampadina rotta sono gestite istantaneamente. Sulla sola World Europa, contiamo circa 1.500 utilizzi a crociera di questo strumento». L’obiettivo è anche migliorare la comunicazione complessiva con il passeggero.



