Udite, udite: va in scena il ritorno degli ultra low cost. Almeno in teoria. Visti i fallimentari trascorsi, fa rumore l’annuncio di Wizz Air dell’ingresso in flotta del suo primo Airbus A321Xlr, che, come riferisce la compagnia ungherese, “segna l’inizio di una nuova era di viaggi intercontinentali a basso costo“.
Con questo aeromobile all’avanguardia – l’evoluzione più recente della famiglia Airbus A320neo – Wizz promette di ergersi come “primo vettore al mondo a offrire voli diretti a lungo raggio, su rotte superiori alle sei ore, con tariffe accessibili, unendo comfort, innovazione e sostenibilità ambientale“.
Durante l’evento di lancio, presso l’Airbus Delivery Centre di Amburgo, Owain Jones, chief corporate officer del vettore, ha dichiarato: «In linea con la nostra recente trasformazione Customer First, l’arrivo del primo A321Xlr rappresenta un momento decisivo per noi e per i nostri clienti. Segna una vera rivoluzione nel trasporto aereo e ci permette di offrire voli intercontinentali diretti a prezzi imbattibili, mantenendo il nostro impegno per l’efficienza e la riduzione delle emissioni».
«I passeggeri – spiega ancora Jones – potranno godere di cabine all’avanguardia, voli più silenziosi e del velivolo più efficiente in termini di consumo della sua categoria. Questo è un impegno non solo verso l’innovazione e l’eccellenza, ma anche verso un nuovo standard per l’intero settore dell’aviazione. Il futuro del viaggio è qui e siamo solo all’inizio di una nuova era».
OLTRE 300 AEREI ORDINATI
L’integrazione dell’A321Xlr in flotta risulta un investimento strategico che offrirà vantaggi competitivi alla compagnia, introducendo sul mercato un prodotto completamente nuovo e più sostenibile. La compagnia continua a puntare su un futuro di viaggi di nuova generazione, con oltre 300 nuovi aeromobili già ordinati.
«L’introduzione dell’A321Xlr è un evento memorabile – sottolinea Benoît de Saint Exupéry, chief commercial officer di Airbus – Wizz Air diventa il primo operatore dell’A321Xlr alimentato da motori Pratt & Whitney. Un aeromobile di ultima generazione che porterà a alla compagnia importanti benefici economici, grazie alla sua autonomia – la più lunga mai registrata per un velivolo a corridoio singolo – e alla maggiore capacità di carico».
OBIETTIVO: ABBATTERE LE EMISSIONI
L’Airbus A321Xlr garantisce una riduzione del 30% nel consumo di carburante e nelle emissioni di CO₂ per posto rispetto agli aeromobili concorrenti di generazioni precedenti, rappresentando così un tassello fondamentale nella strategia di decarbonizzazione di Wizz Air. Dotato degli ultimi miglioramenti aerodinamici, dei motori Gtf Pratt & Whitney e di tecnologie di cabina all’avanguardia, l’aeromobile assicura un viaggio più silenzioso, fluido e piacevole per tutti i passeggeri.
Inoltre, nel quadro dell’impegno continuo di Wizz Air a promuovere l’innovazione e ridurre il proprio impatto ambientale, la compagnia ha scelto il materiale per sedili Essence di Gen Phoenix, progettati specificamente per l’economia circolare e in linea con l’impegno nella riduzione delle emissioni di carbonio.



