Italian Cruise Day, appuntamento il 24 ottobre a Catania

Italian Cruise Day, appuntamento il 24 ottobre a Catania
23 Settembre 07:00 2025

Appuntamento a Catania, venerdì 24 ottobre 2025, per la cruise industry italiana. La vecchia dogana del porto della città, ai piedi dell’Etna, ospiterà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day, il forum itinerante di riferimento per il comparto crocieristico nel nostro Paese, ideato da Risposte Turismo, società di ricerca e consulenza a servizio della macro-industria turistica, e organizzato quest’anno in partnership con l’autorità di sistema portuale del Mar di Sicilia orientale.

L’Italian Cruise Day sarà ancora una volta un’occasione di incontro, dibattito e business networking per oltre 200 operatori del comparto crocieristico italiano provenienti da tutta Italia e non solo, in rappresentanza delle diverse categorie professionali impegnate nell’industria crocieristica: tour operator e agenti di viaggio, compagnie armatoriali, agenti marittimi, rappresentanti delle realtà portuali e molti altri.

«Negli anni, la crescita del comparto non si è praticamente mai arrestata, confermando la centralità di questo segmento nella macro-industria turistica italiana. In linea con le previsioni di inizio anno, il primo semestre 2025 si è chiuso, a livello nazionale, con una crescita del 6% dei passeggeri movimentati (5,8 milioni) e del 10% degli accosti nave (2000)», ha commentato Francesco di Cesare, presidente di Risposte Turismo.

«Siamo orgogliosi di ospitare a Catania l’Italian Cruise Day, l’appuntamento più importante in Italia dedicato all’industria crocieristica, un’occasione unica di confronto con tutti i principali attori nazionali e internazionali del settore», ha affermato Francesco Di Sarcina, presidente dell’autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale.

L’appuntamento torna dopo otto anni in Sicilia, una regione che, con i suoi 11 porti crocieristici, ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più centrale nella geografia crocieristica nazionale e che, nel primo semestre 2025, ha visto movimentare già oltre 800mila passeggeri a fronte di oltre 400 toccate nave (rispettivamente +12% e +24% sul primo semestre 2024), evidenziando performance migliori rispetto alla media nazionale.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Risposte Turismo

L'Autore