La Repubblica di Armenia ospiterà dal 23 al 25 ottobre 2025 a Yerevan il World Tourism Communication Forum.
L’evento internazionale organizzato dal Tourism Committee, dal titolo “Tourism Talks: Connecting People, Places, and Perspectives”, riunirà leader globali, personalità politiche ed esperti di comunicazione per esplorare come la comunicazione strategica plasmi il futuro del turismo.
Il forum sarà un punto di incontro per un dialogo significativo, per lo scambio di buone pratiche e la collaborazione tra settore pubblico e privato con l’obiettivo comune di realizzare una comunicazione efficace che possa ispirare fiducia, inclusione e crescita sostenibile nel turismo.
«Attraverso questo incontro, l’Armenia mira a mettere in evidenza il ruolo essenziale della comunicazione nel promuovere fiducia, inclusione e una crescita sostenibile del turismo – sottolinea Lusine Gevorgyan, direttrice del Tourism Committee dell’Armenia – Stiamo creando una piattaforma globale dove le diverse voci del settore possono condividere idee, rafforzare la cooperazione e promuovere narrazioni responsabili che costruiscono legami duraturi tra persone e destinazioni».
Il programma includerà keynote speech, tavole rotonde di alto livello, interventi in stile Ted, workshop e dialoghi interattivi, dedicati ai seguenti temi principali:
“Who Shapes the Story? Intercultural Communication, Media Narratives, and the Power to Define a Destination”, esplorare come la comunicazione interculturale, le narrazioni mediatiche e la comunicazione istituzionale influenzino la percezione nazionale e la competitività delle destinazioni; “Telling Our Story Right: Aligning Narratives for Stronger Destination Branding”, analizzare come una narrazione coerente rafforzi le identità turistiche nazionali e regionali; “Media, Messaging & Mice: Shaping Narratives Together”, discutere la collaborazione tra media, settore degli eventi business e enti del turismo per realizzare una comunicazione d’impatto; “Local Voices, Global Impact: Empowering Communities Through Authentic Communication”, concentrarsi sull’inclusione e sull’importanza delle narrazioni guidate dalle comunità nella costruzione delle storie di destinazione; “Travel with Trust: Communicating Safety, Access, and Sustainability in a Changing World”, esaminare le strategie per rafforzare la fiducia dei viaggiatori attraverso una comunicazione trasparente e responsabile.
Le sessioni saranno moderate da un gruppo di esperti di comunicazione e turismo di rilievo internazionale, tra cui Cordula Wohlmuther, direttrice regionale per il Turismo presso Un Tourism; Mathew Zein, fondatore e caporedattore di Life in Armenia Magazine; Alessandra Priante, presidente Enit; Dochka Andreeva, consulente internazionale per il turismo sostenibile; Sergey Stanovkin, responsabile della rappresentanza commerciale di Bbc Studios in Eurasia; Nora Mirzoyan, specialista urbana presso la Banca Mondiale.



