Mabrian entra in Wttc: sarà rappresentata da Mirko Lalli

Mabrian entra in Wttc: sarà rappresentata da Mirko Lalli
24 Ottobre 07:00 2025

Il World Travel & Tourism Council (Wttc) ha annunciato la nomina di Mabrian, una società che fa parte di The Data Appeal Company – Almawave Group, come membro regionale. Sarà rappresentata da Mirko Lalli, ceo di The Data Appeal Company. Si tratta di un traguardo significativo nel progresso delle analisi turistiche basate sui dati e nella crescita sostenibile del settore a livello mondiale.

A nome di entrambe le aziende, Lalli si unisce a oltre 200 leader provenienti dalle principali aziende mondiali di viaggi e turismo, che complessivamente rappresentano il 30% del fatturato globale del settore.

Mabrian Technologies è un’azienda con sede in Spagna che fornisce data intelligence e consulenza di viaggio a clienti in oltre 40 Paesi in tutto il mondo. L’azienda è membro associato del Wttc dal 2020 e nominata Knowledge Partner di questa istituzione nel 2025, grazie al suo costante contributo alle ricerche e ai report del Wttc.

The Data Appeal Company, azienda italiana del settore dell’intelligence di viaggio e della localizzazione, sfrutta un algoritmo proprietario basato su intelligenza artificiale, apprendimento automatico e analisi semantica per raccogliere, misurare e interpretare dati geografici e contestuali relativi al comportamento dei viaggiatori. L’azienda fornisce a destinazioni e aziende informazioni fruibili per ottimizzare le prestazioni, acquisire una conoscenza approfondita del mercato e garantire un vantaggio competitivo. Parte del Gruppo Almawave dal 2022, The Data Appeal Company ha ampliato la sua portata globale nel 2023 acquisendo il 70% della spagnola Mabrian, creando una potenza globale nell’intelligence dei dati di viaggio e turismo.

In qualità di membro regionale del Wttc, Mabrian e Data Appeal apporteranno una prospettiva regionale e una profonda competenza nell’intelligence di viaggio alle attività di advocacy e ricerca globali del Wttc, rafforzando la capacità del consiglio di fornire a decisori politici e leader del settore informazioni fruibili per strategie turistiche sostenibili e basate sull’evidenza.

L'Autore