Maldive, divieto di fumo per i turisti più giovani

Maldive, divieto di fumo per i turisti più giovani
04 Novembre 10:25 2025

Arriva dalle Maldive un’importante e, per ora unica nel suo genere, iniziativa a sostegno della lotta contro il fumo indirizzata ai più giovani.

Dal primo novembre nell’arcipelago a tutti i nati dal 2007 in poi è vietato fumare. Il divieto, voluto dal presidente Mohamed Muizzu e annunciata dal ministero della Salute, si legge in una nota: “tutelerà la salute pubblica e promuoverà una generazione libera dal tabacco”.

Il divieto non riguarderà soltanto i residenti ma anche i visitatori delle isole.

In base alla nuova disposizione, alle persone nate dal 1° gennaio 2007 in poi è vietato acquistare, utilizzare o vendere prodotti del tabacco all’interno delle Maldive. Il divieto si applica a tutte le forme di tabacco, anche alle sigarette elettroniche e i rivenditori sono tenuti a verificare l’età prima della vendita. Le sanzioni per chi trasgredisce sono severe: chi vende sigarette o tabacco a un minore rischia una multa di 50.000 rufiyaa, pari a circa 3.200 dollari.

La lotta contro il fumo da parte del presidente dell’arcipelago nell’Oceano Indiano era iniziata già nel novembre del 2024 con il divieto d’uso delle sigarette elettroniche per tutte le età, anche per i turisti e una multa, per chi viene sorpreso a usarle, di circa 280 euro.

Per il suo impegno, a maggio, l’Organizzazione mondiale della sanità aveva dato a Muizzu un premio speciale per la lotta contro il tabagismo, e anche l’Unicef si era congratulata con il presidente delle Maldive in seguito all’approvazione della legge.

Prima delle Maldive, il primo Paese ad aver approvato un divieto indirizzato per fasce di età era stata la Nuova Zelanda nel 2022, su decisione dell’allora governo della ex prima ministra progressista Jacinda Ardern; la legge però è stata abrogata soltanto un anno dopo dal governo di coalizione conservatore e populista attualmente in carica, guidato dal primo ministro Christopher Luxon.

Anche il Regno Unito sta valutando una misura analoga, ma è ancora in discussione in Parlamento.

Con la sua nuova normativa, le Maldive restano dunque l’unico Stato al mondo ad aver adottato un divieto generazionale effettivo sul tabacco, l’obiettivo è quello di realizzare una Paese “smoke free” in linea con l’impegno delle isole per l’ecosostenibilità che si traduce in politiche governative, iniziative dei tanti resort e alla promozione di un turismo responsabile.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore