Overtourism, Machu Picchu rischia il titolo di Meraviglia del mondo

Overtourism, Machu Picchu rischia il titolo di Meraviglia del mondo
18 Settembre 07:00 2025

L’overtourism colpisce ancora. Questa volta a pagare dazio potrebbe essere il Machu Picchu, iconico sito archeologico peruviano cui da poco è stato assegnato un posto tra le nuove sette Meraviglie del mondo.

A rischio sarebbe proprio il suo recente titolo, che detiene dal 2007, che potrebbe perdere per la troppa pressione turistica, per la mancanza di una gestione sostenibile, che rischia di danneggiarlo, e per delle irregolarità nella vendita dei biglietti e dei prezzi.

Questo è quanto è stato notificato, come riporta Hosteltur, dall’organizzazione New 7 Wonders che assegna i titoli di nuove 7 meraviglie attraverso il voto popolare e aveva inserito la cittadella Inca Machu Picchu tra le dieci più votate al mondo.

In una dichiarazione, New 7 Wonders ha sottolineato la necessità di attuare un piano strategico per la trasformazione di Machu Picchu, ricordando che “i principali responsabili del processo decisionale” a livello del governo nazionale, regionale e del Congresso della Repubblica del Perù“ hanno ricevuto da tempo” le loro proposte.

L’organizzazione ha sottolineatoanche che l’area è stata colpita negli ultimi tempi da diversi conflitti sociali – solo pochi giorni fa sono stati evacuati 1.400 turisti dal sito per sicurezza a causa di una protesta locale – e che manca coordinamento tra istituzioni e aziende turistiche, e che tutto ciò sta portando a ripetute lamentele da parte dei visitatori.

Questi fattori, ha avvertito, “potrebbero continuare a influenzare l’immagine del Perù” e persino “compromettere la credibilità di Machu Picchu come una delle nuove sette meraviglie del mondo”.
Pertanto ha ribadito l’importanza di “continuare a lavorare insieme, con la partecipazione di tutti i livelli di governo, comunità locali e settore privato, per garantire la protezione e la corretta gestione di Machu Picchu”.

UN MILIONE E MEZZO DI TURISTI L’ANNO 

Nel frattempo il sito continua a macinare turisti. Il ministro della Cultura del Perù, Leslie Urteaga, ha riferito al Congresso che quest’anno si prevede l’arrivo di oltre 1,5 milioni di turisti a Machu Picchu, dopo che più di 1,4 milioni di biglietti sono già stati venduti dall’inizio dell’anno.

Queste cifre superano il record storico raggiunto nel 2019. Il ministro, contrariamente a quanto espresso da New 7 Wonders, ha attribuito questo aumento ai recenti miglioramenti nella gestione della cittadella, principalmente nel sistema di vendita dei biglietti e all’estensione degli orari di apertura.

Il sito attualmente accetta fino a 4.500 visitatori al giorno nella stagione regolare, da novembre a giugno, e fino a 5.600 turisti al giorno in alta stagione, da giugno a novembre.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Carla Villani
Carla Villani

Guarda altri articoli