Pochi turisti? Colpa dell’algoritmo: Vallecrosia vuole cambiare nome

Pochi turisti? Colpa dell’algoritmo: Vallecrosia vuole cambiare nome
16 Ottobre 11:29 2025

I turisti non vengono a Vallecrosia? Tutta colpa dell’algoritmo, meglio cambiare nome. Ipotesi di “rivoluzione” nella cittadina della riviera ligure, a pochi km da Ventimiglia, dove la proposta del sindaco, Fabio Perri, è stata approvata dal consiglio comunale il 15 ottobre: per renderla effettiva sarà necessario un referendum popolare, con almeno il 30% dei residenti al voto. Il nuovo nome è già pronto: “Vallecrosia al mare”. Regione Liguria ha già dato parere favorevole.

«Complice quel “valle” – spiega Perri in un’intervista a Repubblica – il nostro nome trae in inganno gli algoritmi, così siamo esclusi dalle ricerche di chi si affida a internet e ai social per scegliere le proprie vacanze balneari e finiamo fra le località dell’entroterra. Con il nuovo nome vogliamo farci trovare anche online». Anche gli studi di mercato condotti dal Comune confermano la scarsa presenza di Vallecrosia nei motori di ricerca turistici.

Il cambio di nome, però, è solo il primo step di un piano di sviluppo sostenibile e di valorizzazione del territorio: nel bilancio 2026, infatti, sono state triplicate le risorse destinate al turismo. In ogni caso, ha tenuto a precisare l’amministrazione comunale, il codice di avviamento postale resterà identico e i documenti saranno cambiati in maniera automatica.

L’idea non è proprio originale: già in passato era stato ipotizzato un nome simile, “Vallecrosia Marina”. Alla fine, però, ha vinto “Vallecrosia al mare”, in linea con altre località liguri come San Lorenzo al Mare o San Bartolomeo al Mare.

Dritti fino alla meta, Perri è convinto che la scelta pagherà: «Con il nuovo nome Vallecrosia avrà la visibilità che merita. Il mare è la nostra identità: ora vogliamo che lo sappia anche l’algoritmo». Algoritmo avvisato, mezzo salvato.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore