Puglia, 156 milioni per il turismo con il piano strategico “Core”

Puglia, 156 milioni per il turismo con il piano strategico “Core”
14 Luglio 11:04 2025

La Puglia mette il turbo e lancia il suo piano strategico da 156 milioni di euro denominato non a caso Puglia Core.

«Per la prima volta la pianificazione strategica del turismo regionale si presenta come un unico impianto organico, fatto di risorse, visione e azioni integrate per la nostra destinazione – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane – E non più un mosaico frammentato, bensì un vero e proprio piano di sviluppo turistico che tiene insieme promozione, infrastrutture, esperienze, governance, competitività. Una programmazione che ha a cuore il futuro della nostra destinazione turistica. Mettiamo in campo 156 milioni di euro in attuazione dal 2025 e per il prossimo triennio per trasformare il turismo in una leva strutturale di crescita per i territori pugliesi».

Un piano con risorse previste per progetti e interventi mirati: «Nello specifico – ha sottolineato  Lopane – sono previsti 15 milioni di euro per realizzare nuove aree di sosta lungo i cammini culturali e naturalistici; 11,7 milioni per il recupero di beni pubblici dismessi da restituire alla fruizione turistica e culturale; 50 milioni per infrastrutture sostenibili, capaci di migliorare l’accessibilità e i servizi; e ben 80 milioni per consolidare il brand Puglia sui mercati nazionali e internazionali, attraverso azioni promozionali, incoming, creazione di prodotti turistici tematici e potenziamento degli InfoPoint. Rilanciamo, in questo quadro, anche InPuglia365, aggiornato nei contenuti e nella logica di programmazione».

Inoltre Lopane si sofferma su alcune iniziative fortemente volute: «Sono già attivi i bandi per le Pro Loco e per i Rituali del Fuoco, che rafforzano il legame tra turismo e identità. Misure che si integrano agli strumenti della finanza agevolata regionale, come Pia e MiniPia Turismo, fondamentali per stimolare investimenti da parte del tessuto imprenditoriale locale. Accanto agli investimenti – ha detto Lopane – abbiamo voluto avviare il processo che ci porterà a una regia regionale innovativa: la nuova governance del turismo prende forma grazie ai risultati di Puglia Destination Go, il progetto partecipato con cui abbiamo messo territori e operatori al centro della programmazione per disegnare una nuova organizzazione regionale basata sulle dmo».

Sforzi per sostenere un trend di crescita del turismo pugliese che non conosce soste: anche dai dati dei primi cinque mesi di quest’anno, infatti, si registrano performance di tutto rispetto con +268mila arrivi, pari a un +19,1% sullo stesso periodo del 2024 e 587mila presenze in più pari a un incremento del 18%.

A sostenere il piano, ancora una volta, in prima linea ci sarà Pugliapromozione.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore