Royal Air Maroc ora vola da Catania a Casablanca

Royal Air Maroc ora vola da Catania a Casablanca
30 Giugno 14:00 2025

Royal Air Maroc – vettore di bandiera del Marocco e parte, dal 2019, di Oneworld, una delle più prestigiose alleanze di compagnie aeree al mondo – ha inaugurato, il 28 giugno, un nuovo volo diretto che collega Catania a Casablanca.

La nuova rotta sarà operata due volte alla settimana, il lunedì e il sabato, con aeromobili Boeing 737 con 12 posti in classe business et 147 in classe turistica. La sua attivazione testimonia nuovamente la volontà della compagnia di rafforzare la propria presenza sul mercato italiano e il ruolo del Terminal 1 di Casablanca come hub strategico tra diversi continenti, rispondendo a una domanda sempre più dinamica da parte di una clientela eterogenea: cittadini marocchini e comunità africane residenti in Italia, turisti italiani desiderosi di scoprire le meraviglie culturali, paesaggistiche e balneari del Marocco, oltre a passeggeri in transito, via Casablanca, verso un ampio ventaglio di destinazioni intercontinentali.

«Il nuovo volo da Catania, settima città in Italia collegata da Royal Air Maroc, rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di espansione sul territorio italiano, con un focus particolare sull’Italia meridionale. L’apertura di questa rotta nasce dalla volontà di rispondere alle esigenze concrete della comunità marocchina residente in Sicilia, ma anche di offrire nuove opportunità di viaggio a chi desidera scoprire o riscoprire il Marocco per motivi turistici o professionali. Questa nuova tratta è parte integrante di un piano più ampio di potenziamento della connettività internazionale via Casablanca, nostro hub centrale, e testimonia l’impegno della compagnia nel rendere i collegamenti sempre più frequenti, comodi ed efficienti per una clientela sempre più diversificata», ha dichiarato Mohammed Adil Korchi, country manager della divisione italiana di Royal Air Maroc.

«L’introduzione della rotta diretta Catania-Casablanca rappresenta un importante passo per lo sviluppo della connettività internazionale dell’aeroporto di Catania, che rafforza il legame tra la Sicilia e il Marocco e offre nuove opportunità di viaggio per turisti e professionisti», ha aggiunto Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania.

Catania è la settima città servita da Royal Air Maroc, dopo Milano, Roma, Bologna, Torino, Venezia e Napoli. Con la novità catanese, sale a 45 il numero complessivo di voli diretti settimanali tra l’Italia e il Marocco. Tra i punti di forza del piano di sviluppo relativo ai flussi da e per l’Italia, anche l’attivazione del codeshare con Ita Airways, che permetterà ai clienti di Royal Air Maroc di usufruire di diverse opportunità di collegamento con Brindisi, Bari, Genova, Palermo, Trieste, Firenze e Verona.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Royal Air Maroc

L'Autore