Significativo traguardo raggiunto a Trieste da Ryanair, che in questi giorni ha festeggiato i 2 milioni di passeggeri sulla rotta dallo scalo di Ronchi dei Legionari a Londra Stansted, operativa dal 2001.
Nell’ultimo periodo, tra l’altro, la compagnia ha ampliato la propria presenza in regione grazie all’abolizione dell’addizionale municipale da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha favorito un aumento della capacità operativa e dello sviluppo turistico locale.
Attualmente Ryanair ha basato su Trieste 2 aeromobili e lanciato 10 nuove rotte, raddoppiando così il suo volume di traffico passeggeri e sostenendo oltre 800 posti di lavoro nella regione.
Per l’estate 2025, Ryanair ha allestito un’offerta record di 21 rotte totali, tra cui le nuove destinazioni come Lamezia, Praga e Stoccolma, oltre all’aumento delle frequenze su rotte consolidate come Londra Stansted, Barcellona, Bari, Cagliari e Olbia.
La low cost irlandese ha già annunciato un investimento di 300 milioni di dollari a Torino con un nuovo aeromobile, il terzo, basato nello scalo. L’operativo invernale (il più grande di sempre di Ryanair) prevede 3 milioni di passeggeri all’anno, il 30% in più, e 32 rotte, incluse 2 nuove destinazioni: Liverpool e Pescara che finora era solo in estate.



