Spetta ai treni il primo giro di valzer degli scioperi di settembre. Dalle 21 di giovedì 4 alle 18 di venerdì 5 mobilitazione nazionale – proclamata da alcune sigle autonome – del personale del Gruppo Fs italiane, che coinvolge Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Italo-Ntv, pur non aderendo direttamente allo sciopero, sarà a sua volta interessato da cancellazioni e modifiche alla circolazione.
Chi si trova in viaggio ad agitazione iniziata arriverà comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora: trascorso questo periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.
I passeggeri che decidono di rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso: per Frecce e Intercity fino all’orario di partenza del treno prenotato; per i treni regionali entro le 24.00 del giorno precedente lo sciopero. In alternativa è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni simili, compatibilmente con la disponibilità di posti.
Qui l’elenco dei treni a media e lunga percorrenza garantiti.
Nel trasporto regionale istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle 6.00 alle 09.00 e dalle 18.00 alle 21.00 dei giorni feriali; dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 18.00 alle 21.00 dei festivi).
L’elenco completo dei servizi garantiti, suddiviso per regione, è disponibile sul sito di Trenitalia. Per Trenord sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.it.
Anche Italo ha pubblicato l’elenco dei treni garantiti, in particolare sulle tratte dell’Alta velocità. I passeggeri possono verificare la presenza del proprio treno e, in caso di cancellazione, ottenere rimborsi o riprogrammare il viaggio tramite app, sito e call center.
Per Roma giovedì 4 diventa una giornata ancora più complicata per lo sciopero di quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30, del trasporto pubblico. L’agitazione, si legge sul sito del Comune di Roma, interessa la rete Atac di bus, filobus, tram, metropolitane e ferro-tranvia Termini-Centocelle. I parcheggi di scambio restano aperti.
Giornalista professionista, innamorato del suo lavoro, appassionato di Storia, Lettura, Cinema, Sport, Turismo e Viaggi. Inviato ai Giochi di Atene 2004
Guarda altri articoli


