Simposio Iata sulla sostenibilità a ottobre a Hong Kong

Simposio Iata sulla sostenibilità a ottobre a Hong Kong
26 Agosto 12:36 2025

Si terrà ad Hong Kong dal 21 al 22 ottobre prossimi il primo simposio sulla sostenibilità nel trasporto aereo in Asia promosso dalla Iata e Cathay Pacific sarà la compagnia aerea ospitante.

«La collaborazione tra diversi settori e autorità di regolamentazione – sottolinea Ronald Lam, ceo di Cathay Pacific – è essenziale affinché l’aviazione raggiunga i suoi obiettivi di decarbonizzazione, e incontri come questo offrono una preziosa piattaforma per far convergere voci autorevoli e promuovere un cambiamento significativo. Tale cooperazione è particolarmente importante in quanto il settore lavora per sviluppare l’ecosistema del carburante sostenibile per l’aviazione, con Hong Kong che ha il potenziale per diventare uno dei principali centri asiatici per il Saf in futuro».

Da parte sua Willie Walsh, direttore generale della Iata, annota: «Siamo a un punto cruciale. Le compagnie aeree sono pienamente impegnate a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050. Tuttavia, non abbiamo visto azioni sufficienti e tempestive da parte di decisori politici, produttori aerospaziali, compagnie petrolifere o produttori di carburante a sostegno di questo impegno. Questo evento è un appello essenziale per tutti coloro che hanno a cuore il futuro del trasporto aereo, affinché superino qualsiasi sfida che impedisca di accelerare il ritmo di questa cruciale transizione energetica».

Non a caso il simposio ha una tempistica strategica poiché segue la 42ª Assemblea dell’Icao, in cui il settore avrà sostenuto politiche governative più incisive a sostegno della transizione energetica dell’aviazione verso il Saf e l’integrità del Corsia, Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation.

E precede la Cop30, la Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, prevista a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025, che si concentra sulla trasformazione degli impegni in azioni concrete. Il simposio colmerà queste due pietre miliari globali con approfondimenti su misure pragmatiche per accelerare la decarbonizzazione dell’aviazione attraverso la rimozione degli ostacoli che impediscono l’espansione della produzione di Saf; l’attrazione di finanziamenti per 4,7 trilioni di dollari di costi necessari alla decarbonizzazione; l’integrazione degli sviluppi tecnologici emergenti da parte di operatori esistenti e startup e l’aumento della collaborazione lungo tutta la catena del valore.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore