Tag "Maurizio Crisanti"
L’anno (e il fatturato) d’oro dei parchi a tema
Con circa 300 milioni di fatturato e 21 milioni di biglietti emessi – secondo i dati elaborati dalla Siae – il settore dei parchi di divertimento conferma lo stato di
ContinuaParchi acquatici costosi? La replica: «Nessun rincaro»
AssoParchi, associazione che rappresenta i parchi divertimento italiani, esprime alcune riserve in merito ai dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori sui costi medi sostenuti dalle famiglie per trascorrere una giornata
ContinuaNasce Assoparchi, dialogo con il turismo e lo showbiz
In occasione dell’apertura della stagione estiva, prende ufficialmente vita Assoparchi, la nuova realtà associativa che raccoglie l’eredità dell’Associazione parchi permanenti italiani – frutto di un processo associativo avviato nel 1988 –
ContinuaGite e viaggi d’istruzione, ora il problema sono i micro appalti
Tiene banco la questione gite scolastiche e viaggi d’istruzione. Dopo il “botta e risposta” tra le associazioni di categoria del turismo organizzato e l’Anac, l’Autorità anticorruzione, circa la deroga al
ContinuaItalia.it apre anche ai parchi divertimento
Il comparto dei parchi divertimento in Italia si consolida e si prepara a interventi per migliorare ulteriormente l’attrattività dell’offerta e la qualità dell’esperienza degli ospiti. Nel corso del meeting organizzato
ContinuaParchi a tema: «2023 miglior anno di sempre»
Il 2023 è stato il miglior anno di sempre per le 250 strutture tra parchi a tema, faunistici, acquatici e avventura, che rientrano nei parchi divertimento italiani. Lo rende noto
ContinuaParchi a tema esclusi dall’ecommerce. Appello alla Commissione Ue
Valutare la legittimità della normativa italiana che regola i sistemi di biglietteria automatizzata, alla luce della disciplina sulla libera concorrenza nel mercato interno dell’Ue. È l’interrogazione parlamentare promossa nei giorni
ContinuaGardaland entra nell’Associazione Parchi Permanenti Italiani
Gardaland fa il suo ingresso tra gli iscritti all’Associazione Parchi Permanenti Italiani– Confindustria. Il sodalizio rappresenta 230 parchi tematici, acquatici, avventura e faunistici in tutta Italia. «L’ingresso di Gardaland ci
ContinuaSantanchè incontra i parchi permanenti e stanzia 450 milioni
Un maxi piano strategico con investimenti per 450 milioni di euro nel triennio 2024/26 è stato il tema di fondo del primo incontro ufficiale tra il ministro del Turismo Daniela
ContinuaLavoro, oltre 30mila assunzioni nei parchi divertimento italiani
Con l’arrivo dell’estate, riparte a pieno regime l’industria dei parchi divertimento italiani, pronta a giocare un ruolo sempre più centrale nel panorama economico d’Italia e nell’offerta turistica e di intrattenimento. Nel
ContinuaParchi permanenti, che fine hanno fatto i 20 milioni del governo?
L’Associazione Parchi Permanenti Italiani esprime preoccupazione per il futuro di un settore che coinvolge oltre 230 imprese per un totale di 25mila posti di lavoro diretti, e lancia un appello
ContinuaI parchi permanenti chiedono a Garavaglia la qualifica di attività turistica
Proseguono gli incontri ravvicinati del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, con i soggetti della filiera turistica: nelle ultime ore è stata la volta dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, rappresentata dal presidente
ContinuaCoronavirus, anche i parchi divertimento chiedono lo stato di crisi
I parchi a tema – rappresentati dall’associazione Parchi permanenti italiani (Ppi), che raggruppa più di 230 parchi divertimento di carattere tematico, acquatico e faunistico – avvertono di aver adottato tutte
Continua


