Tempesta Floris sul Regno Unito: trasporti in tilt

Tempesta Floris sul Regno Unito: trasporti in tilt
04 Agosto 13:29 2025

Dalle temperature roventi fino a 50 gradi – raggiunte solo pochi giorni fa con i disastrosi roghi che hanno colpito l’Europa meridionale – alla tempesta Floris. Dopo il passaggio sulla Scozia, è annunciata nel Nord Inghilterra, con raffiche di vento fino a 170/175 km, secondo il modello di previsione europeo Ecmwf: si temono disagi su larga scala, danni infrastrutturali e cancellazioni nei trasporti.

In attesa della tempesta, il servizio meteorologico britannico, Met Office, ha emanato un’allerta arancione per la Scozia continentale per tutto il 4 agosto.

Un’allerta gialla per vento è stata inoltre estesa a Irlanda del Nord, nord dell’Inghilterra e Galles settentrionale fino alle prime ore del 5 agosto.

Le autorità hanno parlato di “pericolo per la vita” in alcune zone esposte, esortando la popolazione a evitare viaggi non necessari e a mettere in sicurezza gli oggetti all’esterno, come trampolini e mobili da giardino. Alto il rischio di mareggiate intense lungo le coste, potenzialmente anche distruttive.

ScotRail, la compagnia di trasporti su rotaia che gestisce tutti i servizi ferroviari scozzesi, ha sospeso gran parte dei servizi a partire da mezzogiorno del 4 agosto, in previsione di alberi caduti e detriti sui binari.

Gli operatori Avanti West Coast e Lner hanno interrotto i collegamenti verso la Scozia, limitando i treni, rispettivamente, a Preston e Newcastle e invitando i passeggeri a posticipare i viaggi.

La compagnia di traghetti CalMac ha cancellato numerose traversate su tutta la costa occidentale scozzese, lasciando prive di collegamenti diverse isole delle Ebridi.

Alcuni eventi che si svolgono in questo periodo nella parte più a nord del Regno Unito, come il Royal Military Tattoo di Edimburgo e gli spettacoli al Fringe festival di North Berwick, sono stati cancellati.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore