Voli, bagagli smarriti in calo: il report Sita

Voli, bagagli smarriti in calo: il report Sita
24 Giugno 07:00 2025

Mentre sale a cifre record il numero di utenti nel trasporto aereo con 5,3 miliardi di passeggeri a livello globale, diminuiscono i bagagli smarriti o disguidati: secondo il nuovo rapporto di Sita, il Baggage It Insights 2025, il numero di borse e valigie perse, consegnate in ritardo o danneggiate, continua a calare con un tasso sceso a 6,3 bagagli ogni 1.000 passeggeri nel 2024, rispetto ai 7 dell’anno precedente, pari a un miglioramento del 67% rispetto al 2007.

Questo calo è ancora più significativo considerando che solo nel 2024 l’aumento del traffico globale è stato del 8,2%. Sebbene il numero totale di bagagli disguidati sia leggermente aumentato a 33,4 milioni a causa del volume record di passeggeri, la proporzione delle irregolarità nella gestione di borse e valigie è diminuita, dimostrando l’impatto crescente della tecnologia e dell’automazione.

E comunque dei 33,4 milioni di bagagli che hanno subito delle irregolarità, oltre il 66% dei casi (vale a dire circa 22 milioni di ‘colli’) è stato risolto e chiuso con Sita WorldTracer entro 48 ore. In particolare, di questi 22 milioni, il 25% è stato risolto entro 12 ore, il 38% entro 24 ore e il 37% entro 48 ore.

Nonostante questi miglioramenti, nel 2024 le irregolarità sono costate all’industria circa 5 miliardi di dollari. I passeggeri, inoltre, hanno oggi aspettative sempre più alte. I costi, tra cui le restituzioni tramite corriere, l’assistenza clienti, la gestione dei reclami e la perdita di produttività, evidenziano l’urgenza di continuare a investire in sistemi di gestione bagagli automatizzati, in tempo reale e basati sui dati.

«Nel trasporto aereo, la trasformazione non è una fase, è la norma. Il settore è in continua evoluzione, guidato dalla tecnologia, dalle aspettative dei passeggeri e dai cambiamenti globaliha commentato David Lavorel, ceo di Sita – Aabbiamo assistito a una svolta radicale con l’automazione e l’uso diffuso del tracciamento in tempo reale. I passeggeri ora si aspettano che l’esperienza con i bagagli sia semplice e trasparente come prenotare un servizio di ridesharing o una consegna tramite app. Non si tratta più solo di spostare bagagli, ma di offrire un viaggio fluido e connesso. Le compagnie aeree sono pronte a sfruttare la tecnologia per migliorare l’esperienza dei passeggeri, ridurre i costi e semplificarne l’implementazione. Insieme ai nostri partner, stiamo reinventando la gestione dei bagagli per offrire ai passeggeri piena visibilità e controllo dal decollo all’arrivo, offrendo tranquillità e rendendo il viaggio più semplice e migliore».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore