Wttc, new entry la società di consulenza Cdr

Wttc, new entry la società di consulenza Cdr
26 Agosto 15:16 2025

Il World Travel & Tourism Council apre le porte a un nuovo membro globale. Si tratta di Cdr, società di consulenza sui talenti specializzata nel settore dell’ospitalità di lusso e del settore immobiliare turistico.

A un mese dalla 25ª edizione del Global Summit del Wttc, in programma all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 28 al 30 settembre, spazio dunque all’azienda con sede a Londra, che collabora con organizzazioni di tutto il mondo per plasmare la leadership e liberare il potenziale nel settore dei viaggi e del turismo.

Cdr coniuga lungimiranza strategica, competenza nel settore e una filosofia incentrata sulla persona, per mettere in contatto leader visionari con opportunità trasformative. A oggi la società ha guidato oltre 400 posizioni dirigenziali e di alto livello, nei settori dell’ospitalità, del real estate, del tempo libero e del lusso.

La sua presenza internazionale e il suo ruolo di consulente affidabile rendono Cdr un contributore chiave per l’evoluzione del panorama della leadership nel settore dei viaggi e del turismo.

Grazie al suo impegno verso un cambiamento guidato dalle persone e a una mentalità orientata al futuro, Cdr è quindi destinata a svolgere un ruolo attivo all’interno della piattaforma globale di Wttc, promuovendo conversazioni su leadership, diversità, sviluppo dei talenti e resilienza organizzativa.

«Siamo lieti di dare il benvenuto a Cdr tra i nostri membri globali – sottolinea Julia Simpson, presidente e ceo di Wttc – Il settore dei viaggi e del turismo è alimentato dalle persone e il successo del settore dipende da una leadership forte, inclusiva e pronta al futuro. Il lavoro di Cdr nel coltivare i talenti e guidare le organizzazioni attraverso la trasformazione sarà una risorsa preziosa per la nostra comunità, mentre affrontiamo collettivamente le sfide e le opportunità future».

Christina Reti, fondatrice e ceo di Cdr, osserva: “Siamo orgogliosi di unirci a Wttc in un momento in cui la leadership non è mai stata così importante. Coltivare il capitale umano, sia esistente che emergente, è essenziale per plasmare un settore globale dei viaggi e del turismo più resiliente, inclusivo e innovativo. Non vediamo l’ora di contribuire con la nostra voce a questo dialogo e di collaborare con colleghi impegnati nell’eccellenza e nella trasformazione».

Foto inviata da ufficio stampa Wttc
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore