Pagina articoli
E ora le agenzie di viaggi (Fiavet) abbracciano gli hotel
«La diatriba tra alberghi e agenzie di viaggi, negli anni, l’ho trovata sempre abbastanza surreale. Ecco perché se un’associazione come Federalberghi tende la mano, noi apriamo proprio le braccia». Commenta
ContinuaLa ripresa della Cina: ripristinato il 40% dei voli domestici
Si torna a volare sui cieli cinesi, dopo la fine del lockdown dovuto all’emergenza da coronavirus. Nel Paese è stato ripristinato il 40% dei suoi voli – secondo l’agenzia di
ContinuaSkyscanner, le nuove iniziative per il futuro dei viaggi
Skyscanner sta mettendo in campo iniziative per ispirare speranza e positività tra i viaggiatori in questo momento difficile e ha anche ampliato il team di Pr per comunicare sull’emergenza coronavirus.
ContinuaMusei statali, emergenza rimborsi per t.o. e agenzie
Tra le tante criticità che agenzie di viaggi e operatori del settore incoming si trovano a fronteggiare c’è anche quella delle biglietterie statali. Soldi anticipati dalle imprese per gli ingressi
ContinuaSandals estende promozioni e formazione online
Sandals Resorts International rinnova l’estensione delle promozioni Save Up to 45% e The Big Sale valide per prenotazioni entro il 13 maggio 2020 e partenze fino al 31 dicembre 2022.
ContinuaSabre-Farelogix, dagli Usa il primo ok all’acquisizione
È arrivato il primo via libera di un giudice americano all’acquisizione da parte di Sabre della software house Farelogix. Come si ricorderà, l’operazione del valore di 360 milioni di dollari
ContinuaTorino, il Museo Egizio perde 34mila euro al giorno
Da un mese – da domenica 8 marzo per l’esattezza – il Museo Egizio di Torino è chiuso al pubblico per disposizione del dpcm che attua le misure restrittive per
ContinuaIl caso Barbados: porti aperti alle crociere durante l’emergenza
«Siamo una nazione che non chiude i porti». Nei giorni del panico e dei lockdown dovuti al covid-19 un’altra reazione era possibile: è il messaggio che Barbados ha voluto lanciare.
ContinuaDal MoMa a Broadway: il viaggio a New York diventa virtuale
Scoprire il MoMa, assistere a uno spettacolo di Broadway, partecipare a laboratori e lezioni d’arte. Tutto senza muoversi da casa. Nyc & Company – l’ente del turismo di New York
ContinuaAeroporti dopo il lockdown: riprogettare gli spazi
Negli aeroporti è tempo di riprogettazione degli spazi per il dopo Covid-19. Lo ha anticipato Giulio De Carli, architetto e cofondatore di One Works, società di consulenza e progettazione architettonica
ContinuaTripAdvisor, buoni regalo per aiutare le comunità locali
TripAdvisor ha lanciato la prima di una serie di iniziative per fornire supporto economico immediato alle comunità locali, permettendo agli utenti e viaggiatori di assistere i business dei viaggi e
ContinuaSardegna già pronta al post Covid. In prima fila Aeroviaggi
Vacanze sicure, protette e rigeneratrici: è questo il claim che l’assessore comunale al Turismo di Santa Teresa di Gallura, Stefania Taras, suggerisce per far ripartire appena possibile l’incoming sardo con
ContinuaLa Germania sospende i rimborsi dei voli annullati
Il governo federale della Germania, e nello specifico il Corona-Cabinet, ha deliberato la sospensione temporanea degli obblighi di rimborso dei voli cancellati a causa della pandemia di Covid-19. Decisione, questa,
ContinuaSabre lancia un minisito per il supporto agli agenti
Una piattaforma intitolata We’re in this togheter che permette agli agenti di viaggi Sabre-conncted di superare il periodo di crisi, preparandosi alla fase di recupero, essendo sempre supportati con risorse
ContinuaViaggi nel post coronavirus: partecipa al sondaggio di Simtur
Un sondaggio per conoscere come gli italiani hanno in programma di viaggiare dopo che il picco dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus sarà passato. È la proposta di Simtur, che a
ContinuaFenomeno revenge spending: perché la ripresa verrà dalla Cina
Gli economisti lo chiamano revenge spending. Letteralmente “spendere per vendicarsi”. Il fenomeno, emerso fortemente in Cina nelle ultime settimane, vede i consumatori spendere più del normale per compensare le rinunce
ContinuaAmadeus, aumento di capitale di 1,5 miliardi per affrontare l’emergenza
Un aumento di capitale di 1,5 miliardi di euro per Amadeus così da poter affrontare l’emergenza legata alla diffusione di Covid-19. La società ha annunciato, infatti, di aver emesso 19.230.769
ContinuaL’Italia dice addio a 10 milioni di turisti nel mese di aprile
Dopo marzo, la diffusone del nuovo coronavirus cancella anche il turismo del mese di aprile, che avrebbe movimentato 10,5 milioni di viaggiatori – considerando le vacanze di Pasqua e i
ContinuaGrand Egyptian Museum, l’apertura slitta al 2021
L’apertura tanto attesa del Grand Egyptian Museum (Gem) era prevista per l’autunno 2020, ma sabato 4 aprile il governo egiziano ha annunciato il rinvio. Il presidente Abdel Fattah Al-Sisi ha
ContinuaGuida ai ristoranti per ripartire dopo la pandemia
Per il mondo della ristorazione, l’emergenza coronavirus si è tradotta nella chiusura totale degli esercizi, senza sapere quando potranno tornare a lavorare e con quali modalità. Per aiutarli nella ripresa,
Continua


