Pagina articoli
Hôtellerie, in Italia cala il valore degli investimenti
Calano gli investimenti immobiliari nel settore alberghiero italiano. Dopo 3 anni consecutivi di crescita, si legge nello studio condotto dalla società specializzata Ey dal titolo “Italy Hotel investment snapshot 2018”,
ContinuaIl taxi volante debutterà nel 2023 con Uber Airlines
È iniziato il conto alla rovescia per quello che potrebbe chiamarsi Uber Airlines, il primo vero taxi-aereo urbano. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese Le Figaro, la società di trasporto privato
ContinuaForum sull’intelligenza artificiale il 12 aprile a Milano
Il 2019 è senza dubbio l’anno dell’intelligenza artificiale (AI). Lo testimonia, tra l’altro, l’organizzazione del primo grande forum sul tema messo a punto dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, al giro
ContinuaPunti vendita “magici”: i trend 2019 secondo Sabre
Quattro trend che influenzeranno il settore alberghiero nel 2019 e nei prossimi anni. È questo il tema centrale dello studio che Sabre ha fatto in collaborazione con TrendWatching. «L’industria dell’ospitalità si reinventa
ContinuaPiù egoista e meno connesso: l’identikit del consumatore 2020
Consapevole, digitale, connesso sì ma non troppo; e sempre alla ricerca d’innovazione, autenticità e di esperienze, uniche nei servizi e nei prodotti. È questo il profilo del consumatore tipo del
ContinuaSandals lancia l’engagement moon per i neo fidanzati
Il principe Harry e Meghan Markle hanno aperto le danze, diventandone testimonial d’eccezione. È l’engage(ment) moon, il viaggio di fidanzamento, che sempre più coppie scelgono per festeggiare il “sì” prima
ContinuaTutti a Bora Bora, la meta più ambita dai millennial nel 2019
Anno nuovo, viaggi nuovi. Sarà per la lunga lista dei buoni propositi del Capodanno o l’influenza delle vacanze appena trascorse, sta di fatto che in molti, soprattutto tra i millennial,
ContinuaHotel Price Index, a gennaio tariffe in calo in tutto il mondo
Calano un po’ ovunque i prezzi dell’hôtellerie mondiale nel mese di gennaio. Secondo il Trivago Hotel Price Index, il nuovo anno si è aperto con una riduzione rispetto al mese
ContinuaPrevisioni Ipk: Asia leader dei viaggi, in calo le Americhe
Saranno sempre i viaggiatori asiatici a sostenere il turismo mondiale nel 2019. La previsione arriva dalle prime anticipazioni del World Travel Monitor, la tradizionale ricerca realizzata da Ipk International e
ContinuaI cinque megatrend dell’ospitalità 2019
Sono cinque i fattori-chiave che influenzeranno il settore Hospitality nel 2019. Li mette in evidenza Benoît-Etienne Domenget, ceo di Sommet Education (parent company degli istituti universitari svizzeri specializzati in Hospitality
ContinuaConfturismo-Piepoli: tre italiani su 10 viaggeranno di più nel 2019
Con l’anno nuovo tornano le stime dell’Osservatorio Confturismo-Piepoli. Oltre sette italiani su dieci sono andati in vacanza nel 2018, il 6% in più rispetto all’anno prima con un incremento del
ContinuaEpifania, quasi 3 milioni di italiani in viaggio per Federalberghi
Saranno 2 milioni e 734mila (+2,7%) gli italiani in viaggio nei giorni dell’Epifania. Il 94,7% di questi sceglierà l’Italia, mentre solo il restante 5,3% privilegerà destinazioni all’estero. Tra i vacanzieri,
ContinuaNatale e Capodanno sotto la lente di Federturismo e Confindustria Alberghi
Nel consueto balletto di cifre e previsioni diramate in occasione delle festività natalizie, c’è anche l’andamento previsionale di Federturismo che stima in 13,5 milioni il numero complessivo di italiani che effettueranno
ContinuaAssoturismo, stranieri alla carica: 6,3 milioni scelgono l’Italia
Non solo spiagge e mare: la destinazione Italia piace anche d’inverno. Le mete italiane conquistano gli stranieri pure durante le feste: tra Natale e Capodanno le presenze di turisti esteri
ContinuaVacanze di Natale, business da 11,6 miliardi: le stime di Federalberghi
Italiani con la valigia pronta in vista della lunga chiusura delle scuole prevista dal 22 dicembre al 6 gennaio. Sono 16 milioni e 654mila i viaggiatori in partenzae per le
ContinuaClia, nel 2019 sarà record di crocieristi
Verso i 30 milioni di crocieristi nel 2019. Queste le previsioni di Clia – l’associazione internazionale dell’industria crocieristica – che anche per il prossimo anno prevede il prolungarsi di una crescita
ContinuaIn Cina niente più receptionist in hotel: pensa a tutto WeChat
In Cina c’è un hotel senza reception. Si trova a Shanghai, con i clienti che possono fare azioni come il check in, aprire la propria camera, scegliere il menù per la
ContinuaLa rimonta della Tunisia: +17,2% arrivi dall’estero
Crescita a due cifre per la Tunisia che ha registrato un incremento del 17,2% del numero di turisti in arrivo dall’inizio dell’anno alla fine del mese di novembre, pari a un
ContinuaL’era Generazione Z: identikit del turista che verrà
Entro il 2020 sarà la più grande generazione rappresentata nei maggiori mercati e con una capacità di spesa fino a 143 miliardi di dollari. È la Generazione Z, ovvero tutti
ContinuaL’ecommerce dei viaggi a +9%: parola di Nielsen
Un anno all’insegna della rete. L’ecommerce è ormai prassi quotidiana nelle abitudini dei consumer italiani che, secondo il Connected Commerce Report di Nielsen, presenta trend di crescita sempre più vistosi
Continua


