Pagina articoli
Napoli, la febbre scudetto traina il turismo: hotel sold out fino al 2 giugno
L’onda lunga della febbre scudetto contagia il turismo a Napoli. Come per le partite della squadra di Spalletti al Maradona, una città completamente tinta d’azzurro ha dato il benvenuto all’esercito
ContinuaOvertourism: svolta storica, numero chiuso in Alto Adige
L’overtourism miete un’altra vittima eccellente, l’Alto Adige, che diventa a numero chiuso. Una svolta storica che riguarda una delle zone più frequentate dai turisti, attratti dalle Dolomiti: la decisione è
ContinuaCinque Terre in overtourism: «Serve una legge speciale»
Una legge speciale per frenare l’overtourism, tornato in maniera prepotente nel weekend di Pasqua. I sindaci delle Cinque Terre insorgono e chiedono misure straordinarie dopo l’ultima invasione di turisti che
ContinuaSantanchè incontra i parchi permanenti e stanzia 450 milioni
Un maxi piano strategico con investimenti per 450 milioni di euro nel triennio 2024/26 è stato il tema di fondo del primo incontro ufficiale tra il ministro del Turismo Daniela
ContinuaRonciglione sul podio: il paese di Mengoni è il “Borgo dei borghi” 2023
Due trionfi, due vite, due Mengoni: il totale fa un Festival di Sanremo e il titolo di miglior borgo d’Italia. Già, perché Ronciglione, magnifico centro del Lazio di 8mila abitanti,
ContinuaLa virata green di Cathay Pacific nel Sustainability Report 2022
Si intitola «Greener Together» ed evidenzia i progressi del Gruppo per diventare un leader di sostenibilità nel settore dell’aviazione. È il Sustainability Report 2022 di Cathay Pacific, che delinea la
ContinuaTurismo sostenibile, atto di fede al summit Unwto di Maiorca
Le destinazioni turistiche in versione green sono l’asset vincente del turismo di domani. È la esplicita dichiarazione scaturita dal Summit Unwto a Palma de Mallorca che ha visto riuniti per due
ContinuaNasce Enit Spa, capitale sociale di 10 milioni dal Mef
L’Enit cambia pelle. L’attuale Agenzia nazionale per il turismo diventerà una Spa, società per azioni interamente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo prevede il decreto dal titolo Disposizioni
ContinuaEnergia, la strategia anti-spreco dell’Hotel Hilton Milan
Ottimi risultati in termini di contenimento dei consumi energetici da marzo 2022 a oggi. Un obiettivo centrato dell’Hotel Hilton Milan da un anno a questa parte, da quando cioè il general manager Daniele
ContinuaRitorno dei cinesi, Alipay: “Spesa nel travel raddoppiata”
Con la ripresa globale del turismo transfrontaliero, la spesa media dei turisti cinesi che utilizzano Alipay all’estero è raddoppiata nel primo trimestre del 2023 rispetto ai livelli pre-pandemia dello stesso periodo nel
ContinuaAAA lavoratori cercasi: è emergenza anche negli hotel di Capri
Non si placa l’emergenza lavoro nel turismo. La stagione turistica è partita anche a Capri, ma manca personale in strutture alberghiere e ristoranti. A denunciarlo è Federalberghi Isola di Capri,
ContinuaMilano, ad aprile +25% di turisti tra Pasqua e Salone del Mobile
A Milano è boom per il turismo ad aprile. Come riporta Il Corriere della Sera, le previsioni dell’Ufficio studi di Confcommercio e le indicazioni dalle associazioni aderenti tracciano un quadro lusinghiero
ContinuaDat, sì ai voli 2023 in continuità su Lampedusa e Pantelleria
Ennesima stagione di operatività per Dat Volidisicilia. La compagnia di origine danese annuncia l’attribuzione dei collegamenti aerei da/per le isole di Lampedusa e Pantelleria nell’ambito del nuovo bando di continuità
ContinuaLavoro, oltre 30mila assunzioni nei parchi divertimento italiani
Con l’arrivo dell’estate, riparte a pieno regime l’industria dei parchi divertimento italiani, pronta a giocare un ruolo sempre più centrale nel panorama economico d’Italia e nell’offerta turistica e di intrattenimento. Nel
ContinuaAgrigento sarà la Capitale italiana della cultura 2025
La città siciliana di Agrigento è stata proclamata Capitale italiana della cultura 2025. La prima ad aggiudicarsi il riconoscimento è stata Mantova nel 2016. A seguire Pistoia (2017), Palermo (2018)
ContinuaIn 10mila a Firenze per TourismA. Prossima edizione a febbraio 2024
Si è chiusa l’edizione 2023 di tourismA, il salone dell’archeologia e del turismo culturale tenutosi al Palacongressi di Firenze: famiglie, bambini, archeologi, ricercatori, operatori turistici, scrittori, volti televisivi, attori teatrali,
ContinuaSondaggio ClimOp: “Sì a tariffe più elevate per ridurre le emissioni”
I viaggiatori sono disposti a modificare le loro abitudini di viaggio per ridurre l’impatto climatico del traffico aereo. Lo rivela un sondaggio somministrato ai passeggeri europei e raccolto da ClimOp,
ContinuaSostenibilità, Deloitte: “Turisti disposti a pagare di più”
La marcia green nel segno dell’Agenda 2030 dell’Onu – quella, per intenderci, che fissa i famosi 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile – non accenna ad arrestarsi. Anzi, la riduzione
ContinuaParchi a tema, Leolandia cerca 80 lavoratori per l’estate
Il parco a tema per gli under 12 Leolandia, visitato ogni anno da più di un milione di ospiti e situato nei pressi di Bergamo, annuncia l’apertura di una nuova
ContinuaDi Centa sfida il sistema: «Lo sport trainerà il travel»
I trionfi di Lillehammer nel cuore e un sogno nel cassetto: «Mettere basi solide nel turismo sportivo, in cui io ho sempre creduto». Sessant’anni portati alla grande, alfiere dello sci
Continua


